Approfondimenti

Estate in arrivo: cambio gomme necessario

Redazione Infocilento

8 Maggio 2020

Sono stati mesi di fermo e in questi giorni finalmente le nostre auto riprendono a percorrere le strade urbane ed extraurbane.

Siamo proprio sicuri che tutto sia ok? La soluzione migliore è avere dei pneumatici idonei per l’estate, nettamente differenti da quelli invernali, certo investire adesso su un treno di gomme nuove è difficile ma autoparti.it ci viene incontro offrendo pregevoli soluzioni.

Cambio gomme: tempo sino al 15 giugno

In questi giorni è necessario pensarci però il tempo previsto è il 15 giugno. Certo è che con i tepori estivi andare in giro con le gomme da neve non è il massimo, sebbene i chilometri da percorrere siano per forza di cose pochi è necessario adeguarsi.

Il tempo dilazionato a giugno è semplicemente dovuto all’impegno fattivo e costruttivo delle associazioni della filiera pneumatici (AIRP, ANIASA, Assogomma, CNA, Confartigianato e Federpneus) che ha lavorato insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per prorogare il cambio dei pneumatici a giugno. E’ bene ricordare che sino a qualche giorno fa la proroga del cambio pneumatici scadeva il 15 maggio.

Pneumatici: come farli durare di più

Oltre al rispetto delle norma è vero che bisogna sapere come fare durare i pneumatici di più, il cambio gomme infatti è una spesa sempre onerosa ed importante bisogna aver cura e con qualche piccola tecnica si risparmia persino. E’ fondamentale  considerare che mantenere le gomme in cattivo stato ne aumenta la velocità d’usura e quindi la necessità di cambiarle prima  invece se vengono curate si risparmia persino il carburante.

  • Pressione delle gomme: elemento fondamentale infatti  è noto un po’ a tutti che se si viaggia con una pressione inferiore alla norma oltre ad aumentare i consumi, si mette a repentaglio la propria sicurezza ma anche, fondamentale da ricordare, le gomme si consumano velocemente, sono sottoposte a più stress e dunque durano molto poco. La misurazione della pressione si può fare gratis in qualsiasi distributore di carburante, area di servizio o gommista, ma lo strumento lo si può anche acquistare.
  • Battistrada: in genere le gomme di ultima generazione hanno un logo che dimostra il consumo ma è sempre bene, in questo caso, compiere una verifica con il gommista di fiducia. Lo stile di guida, le strade percorse cambiano il livello di consumazione di un pneumatico.

Per risparmiare spesso si usano i pneumatici quattro stagioni ma per chi ama la propria vettura è bene scegliere il treno gomme giusto. Sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home