Attualità

Cilento terra di centenari: Nonno Francesco festeggia 101 anni

Buon compleanno a Francesco Vecchio

Redazione Infocilento

8 Maggio 2020

ASCEA. Nonno Francesco Vecchio ha festeggiato 101 anni. Quest’anno i festeggiamenti sono saltati a causa dell’emergenza covid, ma per il prossimo anno promette festa grande. Nonno Francesco è autonomo, gode di buona salute e la sua passione resta la campagna. Non appena può raggiunge il suo uliveto, prende la zappetta ed inizia a lavorare.

In questa fase di emergenza Nonno Francesco ha qualche dubbio su cosa può fare e vuole certezze. Per essere sicuro di avere le giuste risposte ieri mattina non ha esitato a rivolgersi direttamente alla guardia di finanza. Ieri mattina dinanzi al suo uliveto si è avvicinato ad un’auto delle fiamme gialle in questi giorni impegnate a controllare insieme alle altre forze dell’ordine il rispetto delle restrizioni previste per l’emergenza coronavirus. Nonno Francesco con la disinvoltura di un ventenne prima ha chiesto se sono più potenti i finanziari o i carabinieri e poi si è voluto rassicurare se nei prossimi giorni potrà continuare a recarsi nel suo terreno.

“Ho centinaia di piante di ulivo da sistemare – ha detto – anche questa mattina ne ho zappare tre, me ne restano ancora molte”. Un fiume in piena nonno Francesco un esempio per tanti giovani e meno giovani cilentani. I due finanzieri davanti alla spontaneità di nonno Francesco non si sono sottratti alle domande fornendo tutte le spiegazioni possibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home