Politica

Ripresa economica del Vallo di Diano: mozione in consiglio provinciale

Il Consigliere provinciale Giovanni GUzzo pronto ad avanzare delle proposte per il rilancio di una delle aree più colpite dall'emergenza

Comunicato Stampa

7 Maggio 2020

Nel prossimo Consiglio provinciale, Giovanni Guzzo Consigliere Provinciale rappresentante del gruppo consiliare del Partito Socialista Italiano, presenterà una mozione che includerà tutte le possibili iniziative volte ad avviare una lenta la ripresa economica nel territorio del Vallo di Diano, nello specifico, visti i provvedimenti di restrizione giustamente adottati, nei comuni di Sala Consilina, Caggiano, Polla, Atena Lucana e Auletta dichiarati, come da decreto legislativo emanato in data 9 marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, che dichiarò “zona rossa”, confermate poi dalle disposizioni di isolamento e di quarantena della Giunta Regionale della Campania.

“Il territorio del Vallo di Diano già fortemente penalizzato, si troverà di fronte a problemi insormontabili, in quanto con un unico ospedale, quello di Polla, al collasso e con grandi difficoltà a gestire la normale attività in situazioni normali. Molte aziende non saranno in condizione di riavviare le attività, e con l’aumento esponenziale della disoccupazione e del disagio sociale dovuti allo stato di indigenza di molti cittadini, occorrerà programmare un’azione politica nuova più incisiva e rapida per questi territori”, fa sapere Guzzo.

Le iniziative messe in campo dal Partito Socialista Italiano e presentate al Consiglio Provinciale da Giovanni Guzzo mirano a scongiurare tali difficoltà e a rilanciare, seppur in modo lento e graduale, nei territori a Sud della Provincia di Salerno, l’attività economica dei territori e a contenere i problemi sociali che possono derivare da una situazione drammatica. I punti cruciali del piano politico prevedono:

  • L’ estensione a tutti i comuni del Vallo di Diano, considerati “zona rossa”, delle agevolazioni e dei vantaggi fiscali previsti dal Governo nazionale
  • L’Inclusione del Vallo di Diano nella Z.E.S. (Zona Economica Speciale), che prevede agevolazioni finanziarie, tributarie e semplificazioni amministrative per le aziende utili per la ripresa economica
  • L’accelerazione dell’utilizzo delle risorse destinate alla “APQ Strategia Nazionale delle Aree Interne Vallo di Diano”, che ha una dotazione finanziaria di € 17.703.369,00 e può essere utilizzata anche per il necessario sostegno alle imprese, sia nella fase attuale sia nella fase successiva della ripresa
  • La modifica del prestito alle piccole imprese di 25.000 euro in contributo a fondo perduto, anche con intervento della Regione a valere sui fondi strutturali da erogare sui piani di investimento previsti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Torna alla home