Cilento

Ogliastro: limiti alle uscite ma chiese aperte, caso al Prefetto

Minoranza scrive a sindaco e Prefetto: polemiche sulle regole fissate con ordinanza per la gestione della fase 2 dell'emergenza covid

Ernesto Rocco

7 Maggio 2020

OGLIASTRO CILENTO. Finisce anche sul tavolo del Prefetto l’ordinanza del sindaco Michele Apolito con la quale sono indicate le regole per la fase 2. Il primo cittadino di Ogliastro Cilento ha dato la possibilità ai suoi cittadini di uscire per svolgere attività motoria solo in alcune fasce orarie. Al contempo, però, ha previsto la riapertura dei luoghi di culto. Un provvedimento più restrittivo rispetto a quanto previsto dalla Regione per quel che riguarda le passeggiate; meno, invece, per la frequentazione delle chiese (leggi qui).

Fase 2: le polemiche

Il caso ha destato malumori, raccolti anche dalla minoranza. Il consigliere Gerarda Ariana con una nota indirizzata al primo cittadino e al Prefetto ha evidenziato come nel redigere l’ordinanza non si sia tenuto conto del provvedimento del Governatore De Luca del 2 maggio che rispetto a quello di 24 ore prima (1 maggio), conferma alcune disposizioni e ne abroga altre.

“Da un lato si restringe la possibilità di uscita se non nelle fasce orarie designate, che invece è contemplata nell’ordinanza regionale n. 42 posto che si mantenga il distanziamento sociale e l’utilizzo dei dispositivi, dall’altro si crea la possibilità di eventuali assembramenti, frequentando i luoghi di culto, nel caso in cui non si riesca a regolamentare tale attività”, evidenzia Ariana.

Proprio l’apertura delle chiese crea qualche perplessità. Di qui la richiesta di sapere quali misure organizzative verranno prese in merito alla possibilità di frequentare i luoghi di culto e se bisognerà prenotare per avere la possibilità di recarsi chiesa. Al contempo si chiede al sindaco “di adeguare l’ordinanza sindacale a quella regionale e di attenersi al DPCM per tutto ciò che attiene all’apertura dei luoghi di culto religioso”. Questi ultimi, in virtù di un accordo siglato oggi tra Governo e Cei, potranno riaprire per la celebrazione delle messe, ma solo dal 18 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home