Attualità

Ogliastro Cilento: fase 2? E’ iniziata la 1 bis

Il sindaco Michele Apolito ha previsto misure più restrittive per le uscite nella Fase 2. Invece le chiese restano aperte

Ernesto Rocco

6 Maggio 2020

Municipio Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. La fase 2? Formalmente è iniziata ma di fatto, ad Ogliastro Cilento, sembra più una fase 1 bis. Il sindaco Michele Apolito, infatti, ha firmato un’ordinanza che risulta a tratti più restrittiva rispetto a quanto previsto da Governo e Regione. In particolare il provvedimento limita le uscite per lo svolgimento di attività motoria, riprendendo la nota ordinanza pubblicata e modificata nell’arco di 12 ore dal Governatore De Luca che limitava le passeggiate. Se il presidente della Giunta Regionale ha fatto dietro front, non disponendo limitazioni orarie alle uscite dei cittadini (salvo per l’attività sportiva, dalle 6 alle 8.30), il sindaco Apolito non ha ritenuto fare lo stesso.

La fase 2 ad Ogliastro Cilento: limitazioni per le uscite

Così alle regole sull’obbligo di uscire con la mascherina e solo per comprovate ragioni, al divieto di consumare prodotti all’interno o nelle vicinanze delle attività gastronomiche, il primo cittadino ha previsto che nella fase 2 si possa svolgere attività motoria (le passeggiate) soltanto in taluni orari.

Da palazzo di città, infatti, precisano che “è consentito, in tutto il territorio comunale, dalle 6,30 alle 8,30 e dalle 19,00 alle 22,00, svolgere attività motoria all’aperto, ove compatibile con l’uso obbligatorio della mascherina, in forma individuale, ovvero con accompagnatore, per i minori e le persone non autosufficienti”. In ogni caso “con obbligo di distanziamento di almeno due metri da ogni altra persona salvo che si tratti di soggetti appartenenti allo stesso nucleo convivente, ovvero di minori o di persone non autosufficienti. Sono esentati dall’obbligo di utilizzo dalla mascherina i minori fino a sei anni d’età e le persone con patologie non compatibili con l’uso della stessa”. Per quel che concerne l’attività sportiva, invece, è consentita dalle 6 alle 8.30, come da ordinanza regionale.

Limiti al benessere fisico, ma non a quello dell’anima

La scelta del sindaco Apolito, benché legittima e dettata da ragioni di massima prudenza sulla salute pubblica, ha generato qualche malcontento. Ma le differenze rispetto alla normativa regionale relativa alla fase 2 non finiscono qui.

Se le disposizioni sull’attività fisica sono state interpretate restrittivamente, il primo cittadino ha voluto che almeno l’anima dei cittadini ogliastresi non subisse ripercussioni dovute all’emergenza covid.

“E’ consentita l’apertura dei luoghi di culto subordinata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi e garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare tra loro la distanza di almeno un metro”, fanno sapere da palazzo di città. Insomma nella fase 2 chiese aperte ma con un obbligo per i parroci. Questi dovranno “comunicare al Comune il calendario di apertura nei luoghi di pertinenza, per consentire eventuale sorveglianza e controllo da parte delle autorità competenti“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home