Attualità

Emergenza Covid, polemiche sulle sanzioni a Torchiara: sindaci al fianco dei carabinieri

Dopo le polemiche per le sanzioni comminate dai carabinieri della stazione di Torchiara i sindaci intervengono e sostengono l'opera dei militari

Ernesto Rocco

6 Maggio 2020

Carabinieri Torchiara

TORCHIARA. Multe, polemiche e ricorsi. Stanno facendo discutere le sanzioni comminate ad alcuni cittadini da parte dei carabinieri della stazione di Torchiara, guidati dal maresciallo Cristiano Franco. L’associazione Noi Consumatori, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, preannuncia battaglia per alcuni verbali elevati per violazioni ai decreti per l’emergenza Covid che presenterebbero delle irregolarità. I sindaci del comprensorio, però, fanno quadrato attorno al comandante della stazione e lo elogiano per la condotta avuta durante questa fase dell’emergenza coronavirus, ringraziandolo per l’attività messa in atto nel comprensorio di riferimento.

Sanzioni e critiche ai carabinieri di Torchiara: l’intervento dei sindaci

«Il maresciallo Franco ha provveduto ad effettuare quasi duemila controlli sul nostro territorio, con circa cinquanta sanzioni. Con i suoi uomini ha organizzato continui pattugliamenti in un territorio vasto che ricomprende Torchiara, Prignano Cilento e Laureana Cilento», spiega Massimo Farro, primo cittadino di Torchiara. «Noi sindaci non possiamo sindacare sui provvedimenti dei carabinieri, ma in ogni caso dove sono state elevate sanzioni c’è stata un’evidente violazione della normativa», aggiunge l’amministratore cilentano che non esita a definire «l’opera dei carabinieri meritoria».

L’attività dei carabinieri di Torchiara durante l’emergenza

I militari, durante questa pandemia, non hanno adempiuto soltanto ai loro compiti istituzionali, ma hanno avuto anche un importante ruolo sociale. «Non solo hanno effettuato controlli sul territorio ma hanno anche aiutato persone in difficoltà, alcuni anziani che necessitavano di assistenza o di ritirare le pensioni – rivela Farro – e il tutto è avvenuto in stretto contatto con le amministrazioni. Spesso con i carabinieri abbiamo lavorato fino a tarda sera per risolvere alcuni problemi riguardanti i nostri cittadini».

Le parole del sindaco di Prignano Cilento

A sostenere l’opera dei carabinieri della stazione di Torchiara anche i sindaci di Laureana Cilento e Prignano Cilento. Il primo cittadino di quest’ultimo comune, Giovanni Cantalupo, non ha esitato a complimentarsi con il maresciallo Franco per il lavoro svolto e la disponibilità avuta. «Quando è iniziata l’emergenza il comandante ci ha spiegato come avrebbe agito. In una fase iniziale si è cercato di evitare le multe, preferendo invitare le persone a rispettare le regole. Successivamente sono iniziate anche le sanzioni», ha detto. Poi, sulle polemiche ha aggiunto: «Un avvocato non può permettersi di dire che noi sindaci siamo conniventi, riteniamo che le sanzioni siano tutte giuste, è stato sanzionato anche un amministratore locale, a dimostrazione che tutti sono uguali davanti alla legge». conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home