Attualità

Castellabate, prove di ripartenza. Commercianti allestiscono e illuminano le vetrine

I commercianti di Corso Matarazzo a Santa Maria di Castellabate pronti alla ripartenza. Ecco l'iniziativa che prende il via questa settimana

Ernesto Rocco

5 Maggio 2020

CASTELLABATE. Prove di normalità da parte dei commercianti di Corso Matarazzo e questa volta la fase 2 non c’entra. Perché tante attività per poter riaprire dovranno ancora attendere alcuni giorni. Ma se le porte dei negozi resteranno chiuse, le luci e le insegne torneranno ad accendersi e le vetrine ad essere addobbate come se le vie dello shopping dovessero tornare ad affollarsi come e più di prima fin da subito. E’ questa l’iniziativa dell’Associazione Commercianti Riuniti di Corso Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate.

L’iniziativa dei commercianti di Corso Matarazzo

Gran parte dei negozi, salvo deroghe, apriranno soltanto il prossimo 18 maggio e i titolari non vogliono farsi trovare impreparati, dando un assaggio ai cittadini di ciò che troveranno a partire da quella data.

«Considerato che il Governo ha rinviato l’apertura di alcune attività e che il nostro è un settore che già prima era penalizzato, abbiamo deciso di attivarci», dice Tonina Passaro, presidente dell’Associazione dei commercianti di Corso Matarazzo. In questi giorni tutti loro si sono attivati addobbando le vetrine con la nuova merce.

«Abbiamo allestito le nostre vetrine, le illumineremo – racconta Tonina Passaro – sarà un modo per dare vita alle nostre strade, mettere in mostra la merce, fare promozione ma anche dare un segnale di ottimismo ai colleghi e ai clienti». Insomma già prima del 18 maggio il corso Matarazzo «tornerà a vivere», almeno parzialmente. Tutto ciò seguendo le regole: «Siamo d’accordo con l’amministrazione comunale – spiega infatti la presidente dell’associazione dei commercianti – i negozi resteranno chiusi fin quando non avremo la possibilità di riaprire, ma intanto ci organizziamo in vista della stagione turistica. Chi può venderà comunque on line».

Ieri le prime iniziative

Già da ieri i primi commercianti di corso Matarazzo hanno allestito le loro vetrine e lasciato le insegne accese in orario serale. Altri hanno dovuto attendere la riapertura di aziende e rivendite. Entro questo week end, però, tutto il corso di Santa Maria di Castellabate sarà pronto.

Ma questa non è l’unica iniziativa che i commercianti del centro cilentano hanno deciso di mettere in campo. Tonina Passaro, infatti, rivela che si sta pensando anche ad una scontistica per i clienti in vista dell’apertura. «Un modo per agevolare anche loro, poiché anche tanti cittadini vivono un momento di difficoltà», osservano dall’associazione commercianti.

Il plauso dell’amministrazione ai commercianti di Corso Matarazzo

L’iniziativa ha trovato molti consensi. Anche l’amministrazione comunale si è complimentata. «È un piccolo ma simbolico segnale di speranza in attesa di una ripartenza. – evidenzia il vicesindaco Luisa Maiuri – A tutti gli Operatori del commercio, a quelli dei pubblici esercizi a cui da oggi è consentita, oltre alla consegna a domicilio anche la vendita con asporto, auguro buon lavoro e di conservare, nonostante il momento difficile, la voglia di ripartire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home