Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | Fase 2 in Cilento e Diano: prevale il buon senso

Più gente in strada, ma la maggior parte delle persone ha rispettato le regole sul distanziamento e indossato le mascherine

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 4 Maggio 2020
Condividi
Agropoli centro

A sentire i commenti c’è la sensazione che la fase 2 non sia iniziata nel migliore dei modi. Sono tante le lamentele, le perplessità, i malumori per quanto sta accadendo. E i social sono la piazza virtuale dove manifestare questi sentimenti. In molti auspicavano più prudenza da parte dei cittadini, maggiore attenzione, più rigore. Si parla di assembramenti, di persone senza mascherine, di attimi concitati.

Attraverso un sondaggio pubblicato sulle nostre pagine Instagram e Facebook, vi avevamo chiesto come era iniziata la fase 2. Il 50% ha risposto “Male, assembramenti e persone senza mascherine”; il 25% “Potrebbe andare Meglio”, il 20% “Bene, tutto secondo le regole”, il 5% non ha saputo rispondere. Insomma i malumori ci sono, frutto anche della paura, ma di fatto si può riscontrare un rispetto delle disposizioni di Governo e Regione al di sopra delle aspettative.

Prima considerazione: la gente in strada. In tanti sono usciti, molti per fare la spesa o per lavoro, qualcuno per una passeggia. Era normale dopo circa 2 mesi di isolamento. Ciò che va sottolineato, però, è che la maggior parte delle persone indossava la mascherina. Gli assembramenti veri e propri ci sono stati ma sono stati limitati. Qualcuno si è soffermato in strada con amici e familiari che non vedeva da tempo, ma anche in questo caso il senso civico è prevalso, con il rispetto della distanza di almeno un metro. Insomma nel Cilento e Vallo di Diano le segnalazioni fanno pensare a regole di buon senso e civiltà rispettate, almeno nella maggioranza dei casi. Nel Vallo di Diano e soprattutto nella ex zona rossa, i cittadini si sono mostrati più timidi nelle uscite.

Ovviamente non sono mancati i problemi. Ad Agropoli davanti ad un supermercato si sono segnalati attimi di tensione per la presenza di una persona senza mascherina che è stata richiamata con veemenza da un altro presente. A Palinuro i carabinieri hanno invitato alcune persone che si trovavano senza mascherina. Episodi simili in altre località, ma a pensarci bene ci si aspettava di peggio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.