Attualità

Casal Velino: chi arriva da fuori dovrà comunicarlo al Comune

Il sindaco Silvia Pisapia fissa le regole per gli spostamenti. Ecco le regole da seguire per chi si muove sul territorio

Elena Matarazzo

4 Maggio 2020

CASAL VELINO. Obbligo di comunicare preventivamente gli spostamenti sul territorio. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco Silvia Pisapia. “Per affrontare questa seconda fase, abbiamo ritenuto di adottare dei provvedimenti che – nel rispetto dell’obbligo di spostarsi solo in caso di comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute – ordinano la preventiva comunicazone degli spostamenti in entrata nel territorio del nostro Comune”, ha spiegato il primo cittadino.

Obbligo di comunicare gli spostamenti, il provvedimento

L’obiettivo è monitorare gli spostamenti e preservare la salute pubblica ed anche l’ordine pubblico, in vigenza dello stato emergenziale.
Nel dettaglio, quindi, per i residenti è consentito lo spostamento all’interno del territorio comunale senza alcuna autocertificazione. Per le visite ai congiunti, invece, c’è l’obbligo di concludere la visita in giornata. Inoltre è vietato raggiungere Casal Velino per recarsi nelle seconde case, salvo non sia per motivi di necessità.

In questo caso è necessario comunarlo alla pec del Comune (protocollo@pec.comune.casalvelino.sa.it; assistenzascuola@comune.casalvelino.sa.it).
Stesse regole valgono per chi rientra da fuori regione. In questo caso oltre a doverlo comunicare al Comune sono valide le prescrizioni regionali con l’autoisolamento.

“Casal Velino non verrà meno al consueto senso di ospitalità, ma al fine di preservare condizioni di sicurezza per la cittadinanza, si rende necessario intervenire con rigore e fermezza”, conclude il sindaco Pisapia.

Anche il Comune di Pollica ha disposto l’obbligo di informare il Comune qualora si arrivi da altri territorio. Anche in questo caso è necessario inviare una pec (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home