Attualità

Agropoli, al via da domani la distribuzione delle mascherine ai cittadini

Ecco le modalità

Redazione Infocilento

4 Maggio 2020

AGROPOLI. Inizierà domani, martedì 5 maggio per completarsi giovedì 7 maggio, la distribuzione delle mascherine messe a disposizione dalla Regione Campania. Quattro le sedi che saranno deputate a tale distribuzione: Sala polifunzionale “G. Paolo II” di Piazza della Repubblica; Palazzetto dello sport “Di Concilio” di via Taverne; la sede della Croce Rossa Italiana in viale Lombardia; la scuola “Scudiero” di via Verga. La distribuzione verrà operata in base all’iniziale del cognome e al seggio elettorale di riferimento.

Ogni sede ha i suoi seggi elettorali di riferimento. In particolare: seggi da 1 a 6 Sala polifunzionale “G. Paolo II”; seggi da 7 a 11 Palazzetto dello sport “Di Concilio”; seggi da 12 a 16 la sede della Croce Rossa Italiana; da 17 a 21, la scuola “Scudiero” di via Verga. Martedì 5 maggio la distribuzione sarà dedicata ai cittadini residenti che hanno il cognome che inizia da A a G; mercoledì 6 maggio per coloro la cui iniziale va da H a P; giovedì 7 maggio da Q a Z. La distribuzione sarà operativa dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, in collaborazione con i volontari della Protezione civile, della Croce Rossa Italiana – sezione di Agropoli e Cilento e da personale dell’Agropoli Cilento Servizi.

Ad ogni nucleo familiare verrà consegnato un kit che comprende 2 mascherine, oltre al kit per bambino (se presente in famiglia). Per informazioni ed eventuali chiarimenti il numero da contattare è il 388.1825945. La persona dovrà recarsi alla sede deputata alla distribuzione, nel giorno indicato nella tabella allegata, munito di mascherina di protezione e di un valido documento di riconoscimento. Ogni persona potrà ritirare i kit al massimo di altre 3 persone, se munita di delega.

«Ci siamo subito attivati – afferma il sindaco Adamo Coppola – per la distribuzione delle mascherine, in virtù del fatto che le stesse sono divenute obbligatorie. Raccomando a tutti la massima responsabilità nel loro utilizzo. Con la collaborazione di tutti riusciremo a vincere questa battaglia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home