Attualità

Dalla Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: 4 maceratori per il “San Luca”

Questa mattina la consegna

Ernesto Rocco

30 Aprile 2020

VALLO DELLA LUCANIA. 4 marceratori per l’ospedale “San Luca”. Sono stati acquistati e donati questa mattina dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, presieduta da Vincenzo Speranza. L’Ente ha voluto fare la sua parte in questa emergenza Covid-19. Pertanto ha stabilito di utilizzare risorse di Bilancio per l’acquisito di apparecchiature sanitarie. La spesa complessiva è di 50mila euro, divisa equamente tra gli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri.

Oggi la consegna delle apparecchiature sanitarie concordate con il direttore sanitario, Adriano De Vita, al Presidio Ospedaliero San Luca. Si tratta di maceratori, ovvero apparecchiature per triturare contenitori sanitari monouso e le sostanze organiche in essi contenute. I contenitori vengono polverizzati e scaricati nel sistema fognario principale. Il coperchio dell’apparecchiatura si apre e chiude con un sensore ottico a mani libere.

La tecnologia a mani libere riduce la contaminazione incrociata di materiali potenzialmente infettivi e minimizza il rischio di epidemie di reparto, proteggendo personale e pazienti.Tale attrezzature risultano particolarmente utili soprattutto in questo periodo di emergenza, dove il rischio infezione e diffusione di malattie è particolarmente sentito nelle strutture sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home