Attualità

Agropoli, Fondazione per la Legalità e lo Sviluppo querela Vittorio Feltri

Il presidente Fausto Milillo: "Ci riteniamo offesi e terribilmente feriti dalle parole di Vittorio Feltri"

Comunicato Stampa

28 Aprile 2020

AGROPOLI. La Fondazione italiana per la Legalità e lo Sviluppo, intitolata al generale dei Carabinieri Ignazio Milillo, annuncia di volere procedere per vie legali nei confronti del noto giornalista Vittorio Feltri, per le dichiarazioni rese nel corso della trasmissione “Fuori dal coro” e dallo stesso confermate da ultimo nel corso dell’intervista rilasciata alla trasmissione “Non è l’arena”, andata in onda sull’emittente La 7.

Il Generale Fausto Milillo, presidente della Fondazione, e da oltre un ventennio impegnato nella diffusione della cultura della legalità e dell’egualità, annuncia di avere conferito l’incarico all’avvocato Valentina Castellucci del foro di Palermo per valutare di procedere in sede civile e penale nei confronti di Feltri.
Un’iniziativa che scaturisce dalla gravità delle dichiarazioni ritenute lesive di diritti fondamentali – tra cui il principio inviolabile di pari dignità sociale ex art 3 della Costituzione – di tutti i cittadini del meridione italiano, laddove, in particolare Feltri ha dichiarato: “Non credo ai complessi di inferiorità, credo che in molti casi i meridionali siano inferiori.”

Da qui la ritenuta necessità della Fondazione, da sempre impegnata nella promozione e valorizzazione della cultura del meridione d’Italia, e come da statuto, nella “promozione di tutte le attività tese a conservare ed a valorizzare la civiltà e la cultura filosofica giuridica della Sicilia, del Mezzogiorno, del territorio nazionale e delle aree del Mediterraneo”, di intraprendere tutte le opportune azioni giudiziarie. In sede civile, con richiesta di risarcimento del danno non patrimoniale derivato da una consumata diffamazione collettiva a mezzo mass media, e in sede penale, con precipuo riferimento all’applicabilità della Legge Mancino del 1993, che sanziona la diffusione di idee basate sulla superiorità e sull’odio razziale nonché qualsiasi forma di incitamento alla discriminazione o di atti di aggressione anche verbale.

“E’ da circa un ventennio che la Fondazione si occupa di promuovere il progresso sociale, culturale ed economico, nazionale ed europeo, con attività tese in particolare a valorizzare la civiltà della Sicilia, del Mezzogiorno, e dell’Unità d’Italia, senza alcuna differenza tra nord e sud, puntando soprattutto sulla formazione dei giovani e sulla memoria storica – commenta il presidente della Fondazione Milillo – per questo ci riteniamo offesi e terribilmente feriti dalle parole che abbiamo avuto modo di ascoltare e che si ritengono dannose e inaccettabili, oltre ad essere di pessimo esempio per i nostri giovani, che devono essere votati alla legalità e all’uguaglianza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home