Attualità

Balneari, parrucchieri ed estetiste: i settori che chiedono di ripartire

Le richieste: meno burocrazia, chiarezza per la ripartenza

Redazione Infocilento

27 Aprile 2020

C’è un’Italia che riparte e un’altra che resta ferma al palo nella fase 2. E questa che si ribella e chiede chiarezza. Anche dalla Provincia di Salerno non mancano appelli. La Fiba Confesercenti, ad esempio, ha chiesto al Prefetto chiarimenti per il settore balneare. “Vogliamo portarla a conoscenza di una tipologia strutturale legata all’amovibilità per centinaia di imprese balneari ubicate, in particolar modo, lungo le coste delle aree protette regionali – spiega il presidente Raffaele Esposito I lidi, in linea con le misure di mitigazione da parte degli Enti locali coinvolti, e nel rispetto del patrimonio ambientale circostante, spesso riconosciute buone pratiche territoriali, necessitano di tempistiche lunghe per consentire il corretto montaggio delle attrezzature di: bar, chioschi, terrazze rialzate, ecc…”

Di qui la richiesta di certezze per poter avviare le attività. Ma la Confesercenti guarda anche ad un altro aspetto: la burocrazia. “Non abbiamo avuto nemmeno il tempo di leggere in maniera chiara e comprensibile le linee guida nazionali di questo piano post emergenza – dichiara il presidente provinciale Raffaele Esposito – per le quali la task force del governo sta lavorando già da giorni, che sono immediatamente arrivate le reazioni del nostro mondo delle PMI di tutti i settori, reazioni non certo nell’ottica della speranza anzi tendenti allo sconforto più totale. ecc…”.

“Un eccesso di norme ma soprattutto un sovrapporsi di normative potrebbero scoraggiare e ridurre gli impatti su una ripresa ed una ripartenza coesa e decisa addirittura determinare la morte di decine di piccole e micro imprese familiari – prosegue Esposito – Compito arduo certamente coniugare la sintesi nella complessità del periodo e tradurla in nuove norme comportamentali e proprio per questo è necessario avere entro giorno 4 Maggio linee guida anche se dure ma ben chiare e definite a valere su tutti i settori. Ci appelliamo ai membri del comitato tecnico scientifico nazionale, ancora all’opera, proprio per sollecitarli ed invitarli alla chiarezza ed alla semplificazione di tutto quello che da oggi in poi si potrà fare”.

Ma la Confesercenti non è l’unica associazione di categoria ad essere intervenuta: la Cna, tramite il presidente Sergio Cosola, chiede la riapertura di acconciatori ed estetiste. Questi “sono pronti a ripartire e ad avere un comportamento dettato dalla prudenza e dalla responsabilità, ma bisogna fare presto, il settore è in ginocchio”, spiega Casola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home