Attualità

Balneari, parrucchieri ed estetiste: i settori che chiedono di ripartire

Le richieste: meno burocrazia, chiarezza per la ripartenza

Redazione Infocilento

27 Aprile 2020

C’è un’Italia che riparte e un’altra che resta ferma al palo nella fase 2. E questa che si ribella e chiede chiarezza. Anche dalla Provincia di Salerno non mancano appelli. La Fiba Confesercenti, ad esempio, ha chiesto al Prefetto chiarimenti per il settore balneare. “Vogliamo portarla a conoscenza di una tipologia strutturale legata all’amovibilità per centinaia di imprese balneari ubicate, in particolar modo, lungo le coste delle aree protette regionali – spiega il presidente Raffaele Esposito I lidi, in linea con le misure di mitigazione da parte degli Enti locali coinvolti, e nel rispetto del patrimonio ambientale circostante, spesso riconosciute buone pratiche territoriali, necessitano di tempistiche lunghe per consentire il corretto montaggio delle attrezzature di: bar, chioschi, terrazze rialzate, ecc…”

Di qui la richiesta di certezze per poter avviare le attività. Ma la Confesercenti guarda anche ad un altro aspetto: la burocrazia. “Non abbiamo avuto nemmeno il tempo di leggere in maniera chiara e comprensibile le linee guida nazionali di questo piano post emergenza – dichiara il presidente provinciale Raffaele Esposito – per le quali la task force del governo sta lavorando già da giorni, che sono immediatamente arrivate le reazioni del nostro mondo delle PMI di tutti i settori, reazioni non certo nell’ottica della speranza anzi tendenti allo sconforto più totale. ecc…”.

“Un eccesso di norme ma soprattutto un sovrapporsi di normative potrebbero scoraggiare e ridurre gli impatti su una ripresa ed una ripartenza coesa e decisa addirittura determinare la morte di decine di piccole e micro imprese familiari – prosegue Esposito – Compito arduo certamente coniugare la sintesi nella complessità del periodo e tradurla in nuove norme comportamentali e proprio per questo è necessario avere entro giorno 4 Maggio linee guida anche se dure ma ben chiare e definite a valere su tutti i settori. Ci appelliamo ai membri del comitato tecnico scientifico nazionale, ancora all’opera, proprio per sollecitarli ed invitarli alla chiarezza ed alla semplificazione di tutto quello che da oggi in poi si potrà fare”.

Ma la Confesercenti non è l’unica associazione di categoria ad essere intervenuta: la Cna, tramite il presidente Sergio Cosola, chiede la riapertura di acconciatori ed estetiste. Questi “sono pronti a ripartire e ad avere un comportamento dettato dalla prudenza e dalla responsabilità, ma bisogna fare presto, il settore è in ginocchio”, spiega Casola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home