Attualità

Agropoli: “troppo obblighi”. Gran parte delle attività restano chiuse

"Troppi obblighi e restrizioni per le sanificazioni e dispositivi di sicurezza che comportano costi elevati"

Angela Bonora

27 Aprile 2020

AGROPOLI. Da oggi possibilità di aprire per bar, pizzerie, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, ma in molti hanno deciso di non farlo. In seguito all’ordinanza, firmata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, i titolari di attività, dopo aver rispettato una serie di regole, pena una sanzione e la chiusura dell’attività, avevano la possibilità di garantire almeno le consegne a domicilio.

Non tutti però, hanno accetto di conformarsi alle disposizioni che avrebbero sì determinato la possibilità di lavorare (anche se a ritmi ridotti) ma con costi eccessivi per adeguarsi a tutte le regole previste per la riapertura.

“Sono troppi i costi per aprire un’attività solo per poche ore e ci sono troppe regole da rispettare”, dichiara un commerciante agropolese.

Un altro invece sottolinea come “Non si può riaprire un negozio in queste condizioni. Troppi obblighi e restrizioni per le sanificazioni e dispositivi di sicurezza che comportano costi elevati che potremmo non recuperare. Non è giusto che si deve chiamare una ditta esterna per la sanificazione di un locale in cui non è entrato nessuno e non può entrare nessuno”.

Il problema non riguarda solo Agropoli: in gran parte del comprensorio, infatti, solo poche attività hanno scelto di riaprire. Il problema è ancora più evidente nei piccoli centri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home