Attualità

L’esempio dei giovani valdianesi: stampano gratis valvole per macchinari

Quattro ragazzi hanno scelto di realizzare delle valvole charlotte in casa, grazie alla stampa 3D

Redazione Infocilento

26 Aprile 2020

Antonio Molinari, Donato Tulimieri, Michele Granata e Gianuario D’Alessio sono quattro giovanissimi studenti dell’ITIS “Gatta”, residenti a Sala Consilina, Teggiano e Marsico Nuovo in provincia di Potenza, che hanno deciso di mettere a frutto la loro passione per l’informatica e la robotica mettendo in piedi 4 laboratori casalinghi per la stampa in 3D, a titolo gratuito, delle “Valvole Charlotte”, componente fondamentale per poter trasformare le maschere per snorkeling, prodotte e vendute nei negozi di articoli sportivi della catena Decathlon, in elementi fondamentali per salvare la vita.

Le valvole vengono trasformate nella parte terminale dei respiratori che viene applicata sul viso dei pazienti che dopo essere stati infettati dal Coronavirus hanno necessità di un supporto esterno per poter respirare.
I 4 studenti hanno un’età compresa tra i 16 ed i 17 anni, frequentano tutti classi e sezioni diverse e si sono ritrovati uniti, anche se a distanza perché ognuno ha allestito il laboratorio a casa propria, in un progetto che sta rendendo la vita più semplice ai reparti di terapia intensiva di tanti ospedali italiani.
A seguirli in questa iniziativa il prof. Antonio Anzalone di Montesano sulla Marcellana che all’ITIS insegna Sistemi Automatici.

Durante la quarantena hanno deciso di investire il loro tempo libero in una attività che li farà arricchire non di denaro ma di gratitudine da parte di tutte quelle persone che grazie anche al loro contributo avranno a disposizione un’arma fondamentale per combattere il virus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home