Attualità

Il premier Conte svela come sarà la fase 2

Dal 4 maggio la Fase 2. Restano le restrizioni anche se saranno meno rigidi. Ecco le novità annunciate dal premier Giuseppe Conte

Redazione Infocilento

26 Aprile 2020

Giuseppe Conte

“Stiamo contenendo il virus e questo è un grande risultato. Adesso inizia per tutti la fase di convivenza con il virus e dobbiamo essere consapevoli tutti che la curva del contagio potrebbe risalire. Questo rischio c’è e dobbiamo assumercelo. Nella fase 2 sarà ancora più importante mantenere le distanze, sarà fondamentale il comportamento di ognuno di no. Come fare? Bisogna rispettare la distanza di almeno un metro, anche nelle relazioni familiari va rispettata questa precauzione”. E’ quanto ha detto in conferenza stampa il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nell’illustrare la fase 2.

“Se ami l’Italia mantieni le distanze”, questo il messaggio più volte ripetuto dal premier, sottolineando che nei prossimi mesi “si gettano le basi per la ripartenza del paese”.

L’obbligo di mascherine

Nella fase 2 saranno obbligatorie le mascherine: il Governo controllerà che non vi siano speculazioni e punta anche a rimuovere l’Iva. Il prezzo di vendita sarà intorno a 0,50 euro.

Gli spostamenti

Le nuove disposizioni varranno per due settimane: all’interno delle regioni sarà possibile spostarsi solo per ragioni di necessità (lavoro, questioni sanitarie, sussistenza). Tutto come prima ma in più si potranno visitare i familiari, ma sempre con le mascherine e senza assembramenti. Muoversi al di fuori della Regione resterà possibile soltanto per ragioni di necessità. Resta l’autocertificazione.

Attività all’aperto

Restano vietati gli assembramenti. Ok all’accesso a parchi, ville e giardini pubblici, purché siano contingentati gli ingressi e nel rispetto delle distanze (se ciò non è assicurabile i sindaci potranno chiudere queste aree). Si all’attività sportiva e motoria, anche in questo caso rispettando la distanza. Si agli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, ma nel rispetto delle norme di distanziamento sociale. Ciò è valido dal 4 maggio per chi pratica sport individuali. Per gli altri sport se ne riparlerà il 18 maggio.

Si alle cerimonie funebri con i soli congiunti e fino ad un massimo di 15 persone.

Le attività

Bar e ristoranti potranno garantire anche l’asporto, ma è necessario anche in questo caso evitare assembramenti: si entrerà uno alla volta. Riaprono settori di costruzioni e manifattura con l’obbligo di rispettare specifici protocolli di sicurezza.

Il commercio al dettaglio riaprirà il 18 maggio. Stesso giorno per musei e biblioteche. Il primo giugno è la data per riaprire più ampiamente bar e ristorazioni, parrucchieri, barbieri, estetiste, centri di massaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home