Alburni

Undici Comuni di Cilento, Diano e Alburni in attesa della data delle elezioni

La finestra elettorale fissata dal Governo è tra il 15 settembre e il 15 dicembre

Bruno Marinelli

26 Aprile 2020

Elezioni comunali

Impegnati, come siamo tutti, nella lotta al Covid-19, arriverà prima o poi un punto dove sarà possibile anche riprendere le attività che la democrazia richiede: tra le principali, garantite dalla nostra Costituzione, vi è il voto popolare.
Questo 2020 è anche anno di scadenze elettorali: precipuamente si dovrà eleggere il presidente della Regione Campania con Vincenzo De Luca che punterà alla riconferma, mentre il centrodestra è in attesa del candidato ufficiale (anche se in pole, per quest’ area, pare esserci Caldoro, in questo caso ciò rappresenterebbe il terzo atto di un confronto decennale alle urne) e resterà da vedere se il 5 stelle punterà tutte le sue fiches sull’attuale ministro dell’ambiente Sergio Costa.

Il Governo ha stabilito la finestra elettorale: resta la possibilità di un voto a luglio, caldeggiata dal presidente uscente della Campania. Dalle parti di Palazzo Chigi, però, su proposta del premier Giuseppe Conte e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, è stato stabilito che le consultazioni dovranno tenersi tra il 15 settembre ed il 15 dicembre, tramite apposito decreto. Tale disposizione potrebbe coinvolgere un election day, come fatto trapelare dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, che comprenderebbe il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari ed il voto nei comuni.

Diversi sono i centri cilentani chiamati alle urne, tutti al di sotto dei diecimila abitanti. Il comune più grande dove si voterà nel nostro territorio è Casal Velino, in questo caso abbiamo già una candidatura ufficiale a primo cittadino: si tratta di Luigi Lista, rappresentante dell’attuale gruppo di minoranza che si è fatto avanti già dal mese di gennaio. Il sindaco uscente, Silvia Pisapia, dovrebbe cercare la riconferma.

Si voterà anche a Celle di Bulgheria (sindaco uscente Gino Marotta), Ispani (commissariato), Laurino (Romano Gregorio), Lustra (Giuseppe Castellano), Pertosa (Michele Caggiano), Postiglione (Mario Pepe), San Giovanni a Piro (Ferdinando Palazzo), Sant’Angelo a Fasanella (Gaspare Salamone), Sassano (uscente l’attuale presidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino) e Sicignano degli Alburni (Ernesto Millerosa).

In tutti questi comuni non si sa, attualmente, molto su possibili candidature, ancor meno sulla composizione delle liste: non è escluso che potrebbero esserci delle novità significative, magari a ridosso dell’estate, e provenienti da quella fase due tanto agognata che in questo caso servirebbe anche a solidificare questo tipo di contatti preliminari probabilmente già in corso nelle forze politiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home