Attualità

La proposta di Alfieri: recuperare la storia di chi ha combattuto per la libertà

Oggi il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, ha celebrato il 25 aprile

Ernesto Rocco

25 Aprile 2020

Franco Alfieri

Si è tenuta alle ore 12 di questa mattina in piazza Tempone, a Capaccio Capoluogo, la cerimonia ufficiale organizzata dall’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum in occasione della Festa della Liberazione. È stato il sindaco Franco Alfieri a deporre il consueto omaggio dinanzi al monumento ai caduti. Insieme al primo cittadino, anche i rappresentanti della sezione locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e il presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, insieme al quale il sindaco ha anche firmato un manifesto congiunto.

La cerimonia è stata sobria, veloce e senza assembramenti, in osservanza delle disposizioni anti Coronavirus. “Gli inviti alla prudenza – ci tiene a precisare il sindaco di Capaccio Paestum – sono stati opportuni; il blocco delle celebrazioni, auspicato da alcuni, sarebbe stato però grave. Chi ha combattuto per la libertà lo ha fatto in condizioni proibitive, condizioni di guerra. A noi, perciò, il dovere di farne memoria anche, e soprattutto, quando le circostanze si fanno difficili, come nel periodo che stiamo vivendo”. Anche per questo, nei giorni scorsi Alfieri ha inviato una comunicazione ufficiale a tutti i sindaci della provincia di Salerno, invitandoli – come si legge nel testo – a “non cessare di onorare il 25 aprile, con commemorazioni e iniziative compatibili con il clima di emergenza Covid-19”.

Ai colleghi, il sindaco di Capaccio Paestum ha inoltre proposto di creare, attraverso città e paesi del Salernitano, un percorso di piccole installazioni, in grado di recuperare le storie di quanti hanno combattuto per la libertà e la democrazia. “Si tratta – spiega Alfieri – di un’idea progettuale priva di difficoltà tecniche e dai costi particolarmente contenuti, peraltro già portata all’attenzione dell’ANPI di Salerno. Con i Comuni che vorranno aderirvi potremo realizzarla facilmente da qui a un anno, dopo che avremo affrontato questioni più urgenti legate all’emergenza Covid-19 e alla ripartenza economica delle nostre Comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home