Politica

Screening a Padula, è polemica. Consigliere Tiziana Bove Ferrigno accusa amministrazione

"Su emergenza Covid si fa campagna elettorale"

Redazione Infocilento

24 Aprile 2020

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del consigliere comunale di Padula. Tiziana Bove Ferrigno, in merito allo screening sulla popolazione eseguito questa mattina.

Con il presente comunicato si intende denunciare quanto accaduto questa mattina a Padula in Piazza Umberto I.
Assembramento di persone in attesa di essere sottoposte al tampone per sapere se affetti o meno da Coronavirus!!!??
Diversi cittadini sono stati individuati e/o contattati personalmente ed inseriti in apposito elenco per essere sottoposti ad analisi!
Il Sindaco Paolo Imparato, ha dichiarato con comunicato stampa, divulgato solo a conclusione delle attività, che «con questa iniziativa si intende monitorare l’attuale situazione epidemiologica attraverso l’esame delle persone maggiormente esposte al rischio contagio…..Grazie all’importante contributo professionale offerto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno che ha effettuato circa 350 tamponi a medici di base, dipendenti pubblici, forze dell’ordine, vigili urbani, volontari Protezione civile, operatori trasporto pubblico, case famiglia, questo è stato possibile»

Guarda caso tra i primi a fare il tampone sono stati amministratori e parroci con annessi e connessi!! D’altronde i casi più noti sono sotto gli occhi di tutti: intere squadre di Serie A, sindaci e politici sottoposti a test…piuttosto che operatori sanitari ogni giorno a stretto contatto con il rischio contagio!!
A seguito di ciò allora ci si chiede: perchè non è stata resa pubblica questa attività dell’Amministrazione informando tutti i cittadini di Padula?
In base a quali criteri sono stati individuati i “soggetti a rischio” e inseriti in elenco? Perchè data l’efficienza e la disponibilità di risorse economiche (dirette o indirette) non è stato esteso a tutti i lavoratori e/o a tutti i cittadini che magari ne facevano richiesta per il tramite dei loro medici condotti?

Eppure le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nonchè le linee guida e le ultime circolari in vigore emanate dal Ministero della Salute, individuano i profili delle persone da sottoporre al test, raccomandando quindi, sin dall’inizio del contagio, di fare il test «a qualsiasi persona che potrebbe aver contratto l’infezione da coronavirus e comunque di sottoporre al test soltanto le persone che presentano sintomi riconducibili con sicurezza all’infezione da COVID-19»!!

È una definizione netta e chiara che si scontra con gli approcci utilizzati questa mattina dall’autorità locale, ovvero perchè in assenza di sintomi sono stati effettuati i test?? Perchè questi protocolli non sono stati recepiti agendo in modo autonomo ad esclusivo scopo promozionale? Perchè è stato necessario tutto ciò se come Comune non ricadiamo in Zona definita Rossa?
Inoltre, fare moltissimi e inutili test darebbe alle persone che risultano negative l’illusione di essere scampate al contagio!

E infine come mai non è stata l’ASL competente territorialmente a seguire questo processo piuttosto che l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Portici?

TUTTO CIÒ NON APPARE PER NIENTE RAZIONALE!!

E ancora…….Perchè queste operazioni sono state effettuate in luogo pubblico o meglio nella piazza principale del paese e non in opportune sedi, a tutela di tutti gli altri cittadini che contestualmente, rispettando le norme, si recavano per necessità presso la Farmacia e/o l’ufficio postale?
Se proprio necessario non sarebbe stato opportuno effettuare in luogo diverso magari restando in macchina come già fatto in tanti altri posti d’Italia?

O forse procedure “normali” e di “prassi consolidate” avrebbero reso meno PROMOZIONE POLITICA, in vista anche delle imminenti elezioni amministrative previste per il 2021?!

Ai posteri l’ardua sentenza……su questo e su tanto altro che quotidianamente siamo costretti ad assistere!!!

IL CONSIGLIERE DI OPPOSIZIONE
TIZIANA BOVE FERRIGNO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home