Cronaca

Coronavirus: oggi 44 tamponi positivi in Campania

I contagi sono 4282

Comunicato Stampa

23 Aprile 2020

L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:

– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 541 tamponi di cui 14 risultati positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno:  sono stati esaminati 542 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 75 tamponi, di cui 1 risultato positivo;
– Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 236 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 206 tamponi di cui nessuno risultato positivo;- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 128 tamponi di cui 2 risultati positivi;- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 175 tamponi di cui 2 risultati positivi;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 631 tamponi di cui 9 positivi;
– Ospedale di Nola: sono stati esaminati 96 tamponi, di cui 2 positivi;- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 88 tamponi, di cui 4 risultati positivi;- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 70 tamponi, di cui 2 risultati positivi;- Laboratorio BIOGEM: sono stati esaminati 219 tamponi, di cui 6 risultati positivi.

Positivi di oggi: 44
Tamponi di oggi: 3.007

Totale complessivo positivi Campania: 4.282
Totale complessivo tamponi Campania: 61.331

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

Salerno, trovato con droga e armi clandestine: arrestato

L’uomo era stato fermato per un controllo, dopo le perquisizioni è scattato l’arresto

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Torna alla home