Attualità

Santa Marina, Fortunato sfida De Luca: sì alla pizza a domicilio

Dal 25 aprile sarà consentita la consegna di cibo a domicilio

Comunicato Stampa

21 Aprile 2020

A partire dal 25 aprile 2020 nel Comune di Santa Marina sarà consentita ai ristoranti e alle pizzerie la sola consegna a domicilio del cibo, purché nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, così come disposto dall’art.1, comma 1, n.2 del citato DPCM 11 marzo 2020, e nel rispetto delle misure precauzionali.

“È noto ormai che con ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 25 del 28 marzo 2020, i cui effetti sono stati prorogati fino al 04 maggio, sono state sospese le attività di ristoranti e pizzerie anche con riferimento alla consegna a domicilio -Spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- mentre in altre regioni d’Italia la consegna a domicilio è prevista e consentita. L’Amministrazione di Santa Marina ha deciso di consentire questa attività all’interno del territorio comunale, considerato anche che la forzata chiusura delle attività ha messo in ginocchio l’economia e che la consegna a domicilio consentirebbe di poter in qualche modo ripartire, in considerazione anche del fatto che né nel comune di Santa Marina né nei comuni limitrofi vi sono casi di infezioni da covid 19. Ovviamente dovranno essere rispettate le misure precauzionali previste”.

I ristoratori dovranno mettere a disposizione del proprio personale prodotti igienizzanti, assicurandosi del loro utilizzo tutte le volte che ne occorra la necessità. Il personale dovrà essere munito di guanti e mascherine. Dovranno rispettare il distanziamento sociale di almeno un metro e mezzo nello svolgimento di tutte le attività. I ristoratori dovranno definire delle aree destinate al ritiro del cibo preparato, per le quali osserveranno procedure di pulizia e igienizzazione straordinarie. Queste aree dovranno essere separate dai locali destinati alla preparazione del cibo. Il ritiro dei cibi preparati dovrà avvenire nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro con l’assenza di contatto diretto. Il cibo preparato verrà riposto immediatamente negli zaini termici o nei contenitori per il trasporto che dovranno essere mantenuti puliti con prodotti igienizzanti, per assicurare il mantenimento dei requisiti di sicurezza alimentare. La consegna del cibo preparato dovrà avvenire assicurando la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro con l’assenza di contatto diretto. Rimane sospesa l’attività di somministrazione fino a diversa disposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home