Cilento

Castellabate: ecco le proposte della minoranza per la ripartenza

Quattro proposte della minoranza per aiutare famiglie e imprese a ripartire

Redazione Infocilento

21 Aprile 2020

CASTELLABATE. Una proposta politica in vista della Fase 2. E’ l’iniziativa della minoranza consiliare di Castellabate che ha sottoposto le proprie idee all’amministrazione comunale in considerazione dell’approssimarsi del 4 maggio quando le attività produttive riprenderanno l’attività. Nella nota firmata dal capogruppo della minoranza, Alessandro Lo Schiavo e dai consiglieri Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano, si evidenzia l’importanza di questa data: “Ripartire in questa fase vorrà dire mancanza di liquidità reale in tasca ai cittadini e alle imprese, via libera ad alcune attività garantendo principalmente la salute dei lavoratori”, si legge nella missiva.

Castellabate: le proposte della minoranza per la fase 2

“Siamo un paese ad alta vocazione turistica, con presenze importanti anche di turisti stranieri – sottolineano dalla minoranza – adesso è il momento di mettere in campo azioni concrete”. In particolare viene invocato un piano straordinario economico-sociale che sia d’aiuto ad imprese e famiglie e in particolare al comparto turistico, tenendo conto della criticità della situazione.

Un piano basato su 4 punti

Di qui 4 proposte per “risollevare e far ripartire l’economia del territorio”. In primis è stata proposta per le utenze non domestiche, quindi per attività turistiche e produttive, l’esenzione totale della Tari e della Cosap, nonché la riduzione dell’IMU per tutto il 2020; per le utenze domestiche di prime abitazioni residenti, la riduzione al 30% della Tari. Inoltre è stata sollecitata l’emissione di “voucher vacanza” da spendere nel Comune per acquistare pacchetti vacanze a favore delle attività turistiche.

Infine la minoranza propone l’istituzione di una commissione composta da rappresentanti del consiglio comunale e delle associazioni di categoria che, in collaborazione con il Parco Marino e le Università possano redigere una proposta per la ripartenza del territorio in questa fase di emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home