Attualità

Ospedale di Agropoli: ecco cosa prevede il piano dell’Asl

Non solo Covid Hospital. Per l'ospedale di Agropoli anche altre previsioni da parte dell'Asl Salerno. Ecco cosa prevede il piano

Carmela Di Marco

20 Aprile 2020

Ospedale Agropoli

Il futuro dell’ospedale di Agropoli è ancora incerto. Il presidio cilentano sarebbe dovuto servire per affrontare l’emergenza coronavirus. Insieme a quello di Scafati, infatti, era stato designato dall’Asl Salerno come un Covid Hospital, ovvero un ospedale dove trattare i pazienti infetti. Il nosocomio scafatese ha effettivamente aperto i battenti; così non è stato per l’ospedale di Agropoli per il quale si registrano ogni giorno ritardi.

Ospedale di Agropoli: rebus sulla riapertura

Più volte il sindaco Adamo Coppola ha annunciato la definitiva conclusione dei lavori, ma puntualmente è emersa qualche criticità che ha indotto ad effettuare modifiche al progetto inizialmente immaginato. A ciò si aggiunge l’assenza di specialisti che però, sempre secondo il sindaco agropolese, sono stati già contattati dall’Asl Salerno. Il primo cittadino di Capaccio Paestum Franco Alfieri, che pure ha partecipato agli incontri per l’ospedale, ha invece parlato di lavori strutturali non del tutto completati ma soprattutto ha guardato il futuro, auspicando che il Covid Hospital non serva (leggi qui).

Il progetto dell’Asl Salerno per l’ospedale di Agropoli

Alfieri, inoltre, ha annunciato novità anche per il futuro. In effetti il progetto dell’Asl Salerno non ha previsto soltanto interventi di adeguamento per il Covid Hospital, ma anche ulteriori opere. Il piano dell’azienda sanitaria prevede infatti ventidue posti di terapia intensiva distribuiti tra ex Rianimazione (6), Sale Operatorie (12), Cardiologia (4); 11 posti di terapia sub intensiva distribuiti tra ex Obi (4) ed Endoscopia (7) e 39 posti letto ordinari di degenza distribuiti tra Medicina (20), Disturbi alimentari (12), Utic (7).

Agropoli, insomma, andrebbe ad ottenere nuovi reparti che si affiancherebbero alla medicina generale attualmente già attiva. La speranza è che gli stessi siano funzionali ad un pronto soccorso rientrante nella rete dell’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home