Attualità

Coldiretti: no a Tari per aziende agricole e agriturismi della Provincia

L'appello del presidente provinciale Vito Busillo: "Chiediamo una forte e precisa iniziativa economica"

Comunicato Stampa

20 Aprile 2020

Coldiretti

No alla Tari per aziende agricole e agriturismi della provincia di Salerno. Il presidente di Coldiretti Vito Busillo chiede l’annullamento del pagamento della Tari (tassa sui rifiuti) per l’anno 2020 per le aziende agricole.

“Per alleviare le difficoltà che stanno emergendo giorno dopo giorno a causa dell’epidemia da covid- 19 – spiega Busillo – chiediamo una forte e precisa iniziativa economica- finanziaria. Coldiretti, raccogliendo le esigenze e le richieste espresse dalle imprese agricole locali, propone di valutare questo provvedimento in quanto l’emergenza Covid ha comportato da una parte un’inevitabile riduzione dei rifiuti prodotti da parte delle aziende agricole e dall’altra un rilevante calo dei servizi di gestione degli stessi da parte dei Comuni”. Gravissima la crisi degli agriturismi.

“Da un mese le presenze sono azzerate – conferma il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano – il rischio è che, dopo Pasqua, l’allungamento delle chiusure anche nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, finiscano per aggravare ulteriormente le strutture senza dimenticare l’incognita legata ai banchetti, alle cerimonie, ai festeggiamenti nel periodo primavera – estate. E’ tutto completamente fermo. Occorre un sostegno a queste strutture per garantirne la sopravvivenza. Un dato preoccupante al quale si aggiungono le pesantissime ricadute sull’occupazione che colpiranno inevitabilmente anche il settore della ricettività agrituristica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Torna alla home