Attualità

Buccino, il 20 aprile apre lo sportello del Piano di Emergenza

Albergatori e ristoratori locali: "Misure insufficienti, le perdite sono notevoli"

Dal 20 aprile sarà attivo presso il Comune di Buccino l’Ufficio di Piano per l’Emergenza, aperto dalle 10.00 del 20 fino alla mezzanotte del 30 aprile e che consentirà alle micro imprese artigiane, commerciali, industriali, edili, bar, ristoranti, gelaterie, riparazioni autoveicoli, motocicli, attività di servizi sanitari, socio assistenziali e varie, di richiedere il bonus di 2000,00 euro stanziato una tantum. “Con un ulteriore straordinario sforzo nel reperimento di risorse, il fondo per il Piano Socio Economico della Regione Campania è stato portato a 900 milioni di euro.

L’incremento di altri 300 milioni in aggiunta ai 600 già stanziati, consentirà di aumentare anche tutte le pensioni al minimo e gli assegni sociali” ha dichiarato Vincenzo De Luca, Governatore della Regione. In questi giorni, a soffrire soprattutto della quarantena sono Ristoranti ed Hotel, che secondo una stima dell’Osservatorio sui bilanci delle Srl- Focus Ristoranti ed Alberghi, avranno una perdita a livello nazionale di 16,2 milioni di euro, e quelli campani di 1,2 solo per i mesi di marzo ed aprile.

A tal proposito abbiamo intervistato il Proprietario dell’omonimo Hotel, Domenico Elia ed il Responsabile del Resort Eliceto Giuseppe Scotto, i quali confermano l’annullamento delle cerimonie, delle prenotazioni alberghiere, oltre al fermo di attività di ristrutturazione o, come nel caso dell’Eliceto di ultimazione della Spa e del maneggio. “I soldi stanziati sono insufficienti, molti sono concessi in prestito con garante lo Stato, ma per ovviare sarebbe più opportuno predisporre uno stanziamento a fondo perduto per compensare almeno il 30 % del mancato fatturato totale”, ha suggerito Domenico Elia, il quale aggiunge: “Una struttura grande come la mia ha già costi di gestione importanti, ho 24/26 dipendenti in cassa integrazione, ma non so per quanto sarà elargita, ci sono costi anche se l’attività è ferma, vorrei delle risposte da chi di dovere, per capire se è il caso di archiviare l’anno e riaprire il prossimo, perché è impensabile festeggiare matrimoni con invitati muniti di mascherina e seduti ad un metro di distanza l’uno dall’altro!”. Se si pensa che il settore matrimoni e cerimonie muove un notevole giro d’affari cui sono coinvolti altre professionalità, tra cui parrucchieri, estetisti fotografi, cantanti e quant’altro, è innegabile che non si tratta di un problema risolvibile a breve termine e risarciti adeguatamente i professionisti che hanno subito lo stop forzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home