Attualità

Salento: mascherine per tutti? Non abbiamo i fondi

Niente mascherine. Il sindaco avverte i cittadini e aggiunge: "Non corriamo dunque dietro a provvedimenti puramente populistici che fanno gli altri comuni"

Luisa Monaco

18 Aprile 2020

Gabriele De Marco

SALENTO. Diversi comuni, anche del comprensorio cilentano, stanno provvedendo in questi giorni a distribuire le mascherine alla popolazione. Queste presto saranno obbligatorie e anche per ragioni cautelative si sta cercando di consegnarle a quante più persone possibile affinché le utilizzino fin da subito nelle poche attività quotidiane consentite. A Salento, invece, la distribuzione non avverrà. Lo ha detto a chiare lettere il sindaco Gabriele De Marco che ha voluto chiarire la question e spiegare anche le ragioni.

“Data la franchezza che contraddistingue l’operato della mia Amministrazione con la cittadinanza è bene fare chiarezza una volta per tutte con la questione mascherine”, esordisce il primo cittadino, uno che non ha peli sulla lingua. Ma quali sono i motivi di questa scelta? “A parte la difficoltà dell’approvvigionamento che tuttora persiste, noi abbiamo ragionato cosi: Le mascherine che abbiamo acquistato e che ancora acquisteremo le diamo unicamente ai Nostri operatori e a coloro che servono piu’ di altri; vigili, operatori ecologici, Protezione civile, impiegati; e, in casi eccezionali a qualche persona che non può permettersi la spesa; poi negozianti e addetti alle vendite”.

“Queste persone cercheremo di coprirle (e in modo sicuro) per tutto il tempo della pandemia – spiega De Marco – E, siccome siamo un Comune, abbiamo dovuto acquistare le mascherine Ffp, il cui costo è di oltre euro 3 l’una. Dunque non abbiamo i fondi per acquistare mascherine per tutta la popolazione; circa duemila, perché o si darebbero a tutti o a nessuno”. Il primo cittadino non risparmia stoccate agli altri comuni: le mascherine acquistate per i cittadini, infatti, non sono eterne ma dovrebbero essere sostituite, dunque ricomprate. “Dove prenderemmo i fondi per fare sempre questo? Manderemmo a gambe all’aria il Comune stesso! Non corriamo dunque dietro a provvedimenti puramente populistici che fanno gli altri comuni. E poi vi siete domandati che tipo di mascherina hanno consegnato? Quelle chirurgiche che costano poco ti proteggono solo per 4 ore!E allora mi domando che senso ha?”, conclude il sindaco di Salento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home