Attualità

Acqua benedetta in dono ai cittadini di Prignano e Lustra

L'iniziativa di don Gerardo Bonora: ai fedeli acqua benedetta, una palma d'ulivo ed un lumino

Arturo Calabrese

18 Aprile 2020

Il virus non ferma l’opera di Don Gerardo Bonora. Il parroco di Prignano Cilento e Lustra, in questi giorni sta consegnando alle famiglie dei due piccoli centri un omaggio. Si tratta di una palma d’ulivo, una boccetta con l’acqua benedetta e un lumino. Il periodo precedente alla Pasqua e quello immediatamente successivo, da parte di Don Gerardo, sono solitamente deputati alla benedizione delle abitazioni e al saluto dei malati e degli anziani, impossibilitati a recarsi a messa. Le restrizione dei decreti governativi vietano le visite presso le abitazioni e quelle di un prete non rientrano nei casi di necessità lavorative.

Il buon parroco, dunque, ha trovato la soluzione a questo problema, consegnando porta a porta gli omaggi. «Stiamo vivendo un periodo difficilissimo – riferisce Don Gerardo – nel quale vengono meno le abitudini di ognuno di noi. In molti hanno dovuto rinunciare alla messa, a seguirla in chiesa, a vivere la funzione». Come suoi numerosi omologhi, si è affidato alla tecnologia trasmettendo le messe vie internet, grazie ai social network come, ad esempio, facebook. Le sue dirette sono seguitissime, tanto da fare invidia ai cosiddetti “influencer”, coloro i quali, cioè, lavorano sui social con video e foto. «Faccio soltanto il mio dovere – continua il curato – che è quello di essere vicino ai fedeli. Oggi più che mai si sente il bisogno di questa vicinanza e i telefonini ci aiutano. Vedere la chiesa vuota fa sempre tristezza, ma dobbiamo attenerci alle regole».

Don Gerardo non è nuovo ad azioni particolari come quella degli ultimi giorni: nella giornata di venerdì santo, infatti, si è reso protagonista di una vicenda che farà la storia del Cilento e dei paesini che lo compongono. Il Decreto anti- Covid ha stabilito il divieto ad ogni tipo di assembramento anche, ovviamente, alle processioni. Vietata dunque anche la Via Crucis del venerdì precedente alla Pasqua; il parroco cilentano ha deciso di andare ugualmente in processione per le vie del paese. A bordo di un pickup col crocefisso tra le mani, tenuto alto come un vessillo, ha percorso Lustra, benedicendo i fedeli rimasti diligentemente sull’uscio della porta. Il giorno successivo, il sabato, ha fatto lo stesso a Prignano Cilento, portando per il borgo il Santissimo. Nonostante i problemi di salute, Don Gerardo ha voluto essere presente cercando di ristabilire un minimo di normalità e rinnovando le tradizioni. «Vale lo stesso discorso per la Messa – commenta il parroco – i fedeli sentono il bisogno di questi piccoli gesti grazie ai quali vivono meglio l’emergenza. Usciremo da questo momento – chiosa – ma fino ad allora dobbiamo espletare i nostri doveri e portare la parola di Dio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home