Attualità

Pisciotta: proposti screening di massa, no dell’Asl

La proposta partita da Pisciotta per monitorare la popolazione, per l'Asl Salerno, però, i test sono riservati solo alle strutture pubbliche

Luisa Monaco

17 Aprile 2020

PISCIOTTA. Il centro cilentano è tra quelli dove non si registrano casi di coronavirus. Eppure nei giorni scorsi ci sono stati dei timori. Il soggetto risultato positivo, residente a Capaccio Paestum, infatti, è un medico che ha svolto attività di guardia medica anche a Pisciotta. I tamponi effettuati su persone del posto sono risultati negativi eppure c’era chi chiedeva ulteriori cautele con una attività di screening più ampia. A tal proposito, già il 6 aprile scorso, il dottor Aniello Marsicano della Miserocordia di Pisciotta, ha chiesto al Prefetto, alla Regione e all’Asl Salerno controlli più massicci, anche “al fine di tranquillizzare la comunità”.

Screening di massa: la proposta

L’associazione aveva anche garantito l’autofinanziamento per gli screening di massa. Tuttavia la risposta è stata negativa. “La certificazione di territorio COVID free, adeguatamente supportata a livello mediatico, avrebbe aumentato ancora di più l’attrattiva del nostro paese in termini di qualità e di sicurezza dell’offerta turistica – spiega Marsicano – Le strutture turistiche, utilizzando anche i soldi della tassa di soggiorno, con l’ausilio delle associazioni di volontariato (Protezione civile, Misericordia, etc) avrebbero potuto farsi carico dell’espletazione di test sierologici su ogni singolo turista, in modo da monitorare costantemente l’assenza del virus sul territorio e nel caso di un’eventuale positività intercettarla e isolarla immediatamente”.

Il costo del test varia dai 10 ai 20 euro e necessita di pochi secondi per espletarlo. Secondo il dottore Marsicano “L’unico modo per uscire da questa situazione, in attesa di un vaccino, mutabilità del virus permettendo, è quello di effettuare un monitoraggio di massa che coinvolga la quasi totalità della popolazione italiana e il coinvolgimento del settore turistico potrebbe essere la chiave di volta”. Dall’Asl Salerno, però, hanno chiarito che i test sierologici al momento sono riservati alle sole strutture pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home