Attualità

Pisciotta: proposti screening di massa, no dell’Asl

La proposta partita da Pisciotta per monitorare la popolazione, per l'Asl Salerno, però, i test sono riservati solo alle strutture pubbliche

Luisa Monaco

17 Aprile 2020

PISCIOTTA. Il centro cilentano è tra quelli dove non si registrano casi di coronavirus. Eppure nei giorni scorsi ci sono stati dei timori. Il soggetto risultato positivo, residente a Capaccio Paestum, infatti, è un medico che ha svolto attività di guardia medica anche a Pisciotta. I tamponi effettuati su persone del posto sono risultati negativi eppure c’era chi chiedeva ulteriori cautele con una attività di screening più ampia. A tal proposito, già il 6 aprile scorso, il dottor Aniello Marsicano della Miserocordia di Pisciotta, ha chiesto al Prefetto, alla Regione e all’Asl Salerno controlli più massicci, anche “al fine di tranquillizzare la comunità”.

Screening di massa: la proposta

L’associazione aveva anche garantito l’autofinanziamento per gli screening di massa. Tuttavia la risposta è stata negativa. “La certificazione di territorio COVID free, adeguatamente supportata a livello mediatico, avrebbe aumentato ancora di più l’attrattiva del nostro paese in termini di qualità e di sicurezza dell’offerta turistica – spiega Marsicano – Le strutture turistiche, utilizzando anche i soldi della tassa di soggiorno, con l’ausilio delle associazioni di volontariato (Protezione civile, Misericordia, etc) avrebbero potuto farsi carico dell’espletazione di test sierologici su ogni singolo turista, in modo da monitorare costantemente l’assenza del virus sul territorio e nel caso di un’eventuale positività intercettarla e isolarla immediatamente”.

Il costo del test varia dai 10 ai 20 euro e necessita di pochi secondi per espletarlo. Secondo il dottore Marsicano “L’unico modo per uscire da questa situazione, in attesa di un vaccino, mutabilità del virus permettendo, è quello di effettuare un monitoraggio di massa che coinvolga la quasi totalità della popolazione italiana e il coinvolgimento del settore turistico potrebbe essere la chiave di volta”. Dall’Asl Salerno, però, hanno chiarito che i test sierologici al momento sono riservati alle sole strutture pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home