Attualità

La proposta di Alfieri: un piano straordinario per il rilancio del turismo

La proposta: un piano basato su una linea finanziaria d'intervento dedicata all'ampliamento e ammodernamento delle strutture

Redazione Infocilento

16 Aprile 2020

“L’emergenza coronavirus ha congelato il turismo, ma si può utilizzare questa fase di stallo per finanziare e realizzare le opere di ampliamento e ammodernamento delle strutture,  rendendole più competitive per il futuro”

Questa la proposta del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. “Ho scritto al Presidente De Luca per esprimergli l’apprezzamento dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum per l’avvio del piano socioeconomico messo in campo dalla Regione Campania. I primi interventi vanno nel verso della concretezza e della rapidità, e questo è senz’altro un segnale molto positivo – spiega – La crisi è e sarà impegnativa per tutti. Tra i settori che ne risentiranno in maniera particolare ci sono quelli del turismo e della ristorazione: due pilastri dell’economia campana per i quali, da almeno un quindicennio, non c’è stato stanziamento di fondi specifici per interventi di ampliamento e ammodernamento da parte dell’Europa, del Governo o della Regione”.

“A Capaccio Paestum è pressante la richiesta di aiuto. Sul nostro lungomare sono presenti oltre 100 lidi, abbiamo una ricettività di qualità che vanta circa 13.000 posti letto e ben 100 ristoranti. Oggi è tutto fermo, ma il dramma è che questo comparto sarà colpito ben oltre il momento più acuto dell’epidemia. Siamo tutti molto preoccupati, dobbiamo perciò immaginare un percorso che restituisca speranza a migliaia d’imprese, famiglie e lavoratori – prosegue – Questo difficile momento di rallentamento forzato, potrebbe però essere utilizzato dalle nostre imprese turistiche, e da quelle di tutta la Campania, per azioni di miglioramento delle strutture, ampliamento, ammodernamento degli impianti. Interventi in grado di migliorare concretamente l’offerta, allineandola ancora di più alle nuove esigenze del mercato turistico”.

Di qui la proposta: “Ho sottoposto all’attenzione del Presidente De Luca l’opportunità di un Piano Straordinario per il turismo, basato su una linea finanziaria d’intervento dedicata proprio all’ampliamento e all’ammodernamento delle strutture. Perché tutto ciò avvenga sarà necessaria un’azione congiunta fra Regione ed enti locali: con la prima impegnata nell’elaborazione del Piano e dei bandi e i secondi concentrati sull’accelerazione di procedure e atti autorizzativi. Terminata l’emergenza – conclude – la Campania potrà vantare una ricettività rinnovata e migliorata rispetto ai nuovi standard richiesti, anche in termini di sicurezza e di sostenibilità ambientale”.

CITTà DI CAPACCIO PAESTUM

Ufficio Comunicazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home