Attualità

La proposta di Alfieri: un piano straordinario per il rilancio del turismo

La proposta: un piano basato su una linea finanziaria d'intervento dedicata all'ampliamento e ammodernamento delle strutture

Redazione Infocilento

16 Aprile 2020

“L’emergenza coronavirus ha congelato il turismo, ma si può utilizzare questa fase di stallo per finanziare e realizzare le opere di ampliamento e ammodernamento delle strutture,  rendendole più competitive per il futuro”

Questa la proposta del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. “Ho scritto al Presidente De Luca per esprimergli l’apprezzamento dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum per l’avvio del piano socioeconomico messo in campo dalla Regione Campania. I primi interventi vanno nel verso della concretezza e della rapidità, e questo è senz’altro un segnale molto positivo – spiega – La crisi è e sarà impegnativa per tutti. Tra i settori che ne risentiranno in maniera particolare ci sono quelli del turismo e della ristorazione: due pilastri dell’economia campana per i quali, da almeno un quindicennio, non c’è stato stanziamento di fondi specifici per interventi di ampliamento e ammodernamento da parte dell’Europa, del Governo o della Regione”.

“A Capaccio Paestum è pressante la richiesta di aiuto. Sul nostro lungomare sono presenti oltre 100 lidi, abbiamo una ricettività di qualità che vanta circa 13.000 posti letto e ben 100 ristoranti. Oggi è tutto fermo, ma il dramma è che questo comparto sarà colpito ben oltre il momento più acuto dell’epidemia. Siamo tutti molto preoccupati, dobbiamo perciò immaginare un percorso che restituisca speranza a migliaia d’imprese, famiglie e lavoratori – prosegue – Questo difficile momento di rallentamento forzato, potrebbe però essere utilizzato dalle nostre imprese turistiche, e da quelle di tutta la Campania, per azioni di miglioramento delle strutture, ampliamento, ammodernamento degli impianti. Interventi in grado di migliorare concretamente l’offerta, allineandola ancora di più alle nuove esigenze del mercato turistico”.

Di qui la proposta: “Ho sottoposto all’attenzione del Presidente De Luca l’opportunità di un Piano Straordinario per il turismo, basato su una linea finanziaria d’intervento dedicata proprio all’ampliamento e all’ammodernamento delle strutture. Perché tutto ciò avvenga sarà necessaria un’azione congiunta fra Regione ed enti locali: con la prima impegnata nell’elaborazione del Piano e dei bandi e i secondi concentrati sull’accelerazione di procedure e atti autorizzativi. Terminata l’emergenza – conclude – la Campania potrà vantare una ricettività rinnovata e migliorata rispetto ai nuovi standard richiesti, anche in termini di sicurezza e di sostenibilità ambientale”.

CITTà DI CAPACCIO PAESTUM

Ufficio Comunicazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home