Approfondimenti

Emergenza Coronavirus, in Francia le misure si allenteranno già dall’11 maggio

Annuncio a Pagamento

16 Aprile 2020

Un annuncio che ha fatto letteralmente scalpore, anche a dispetto di quello che sta avvenendo in tanti altri Paesi. Macron, di fatto, ha sorpreso un po’ tutta la Francia, annunciando come il lockdown terminerà il prossimo 11 maggio e la prima misura per inaugurarlo sarà il ritorno sui banchi di scuola per tutti gli studenti.

Una vera e propria inversione di tendenza rispetto alla strada che stanno prendendo diversi Paesi un po’ in tutto il mondo. La decisione politica della Francia, infatti, ha rivelato come le scelte su come affrontare questa seconda fase dopo il boom dei contagi siano in perfetta controtendenza rispetto, ad esempio, con le misure previste da parte dell’Italia.

Francia e Italia, due modi diversi di uscire dal lockdown o no?

Sul territorio nostrano, infatti, il Premier Giuseppe Conte ha già spiegato come le misure restrittive, a parte qualche sporadica eccezione, verranno prorogate fino al prossimo 3 maggio. Il 4 maggio, invece, dovrebbe essere la data cui ripartire con la fase 2, ma chiaramente seguendo dei protocolli di sicurezza molto stringenti e in maniera scaglionata per le varie attività produttive.

Il Presidente Macron, in Francia, invece, ha scelto di seguire i dati diffusi sui bollettini nazionali riguardanti i deceduti, che ormai sembrano essersi stabilizzati intorno alle 15 mila persone scomparse. Il suo discorso alla Nazione, poche ore fa, ha svelato l’annuncio, ovvero che il termine del lockdown, sul territorio transalpino, ci sarà da maggio.

La “rinascita” francese secondo Macron: la data spartiacque è l’11 maggio

La data che Macron ha indicato è il prossimo 11 maggio e, per quel termine, verranno addirittura riaperte le scuole. Una decisione chiaramente difficile e che porterà a inevitabili discussioni anche tra gli esperti, dato che proprio dietro i banchi di scuola il contagio parrebbe trovare comunque terreno piuttosto fertile, visto il numero degli studenti che viene a formarsi usualmente all’interno di un istituto scolastico.

Macron, ad ogni modo, ha sottolineato come l’11 maggio sarà la data della rinascita francese, mettendo già in chiaro le cose su come si svolgerà la ripartenza. Rimarranno chiuse le Università, ma al contrario verranno riaperti gli asili, così come le scuole elementari, ma anche le scuole medie. Ripartirà anche il mondo dell’industria, con aziende e fabbriche. Lo stop, però, verrà prorogato per i cinema, per i teatri, così come per i ristoranti.

L’invito a chiare lettere di Macron è quello di provare a reinventarsi, soprattutto perché non si può ancora stabilire quando si potrà tornare ad una vita normale. D’altro canto, pare che le misure restrittive per alcune categorie di persone verranno comunque prorogata anche oltre l’11 maggio. In Francia, infatti, si sta pensando di allungare l’isolamento per gli over 65, che dovranno, per una sicurezza preventiva, restare in casa ancora un po’ di più rispetto agli altri.

Infine, Macron ha prima di tutto ammesso che la gestione dell’emergenza è stata errata in Francia in un primo momento, sottolineando come poi successivamente le cose siano state quantomeno corrette. Infine, ha fatto un appello anche verso l’Europa, sostenendo come servano nuove azionali solidali da parte dell’UE, visto che è impossibile pensare di salvarsi da soli contro questo virus.

Fonte: www.lettoquotidiano.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home