Calcio

Dilettanti: in Francia stop alle competizioni non professionistiche

In Francia dichiarati conclusi i tornei non professionistici. Resi noti, anche, i criteri con i quali si stileranno le classifiche varie nei dilettanti

Christian Vitale

16 Aprile 2020

ripartenza campionati

Mentre in Italia è ancora molto difficile capire quale futuro avrà il calcio nei dilettanti, la Francia prende una posizione netta. Nei nostri campionati non professionistici risulta, infatti, complicato intuire quando e se si ripartirà, nonostante gli organi competenti dichiarino la volontà di portare a termine i vari tornei. E’ arrivata da poche ore una comunicazione ufficiale importantissima da parte della Federazione Calcistica Francese.

Francia, stop al calcio tra i dilettanti

La FFF, infatti,  ha comunicato la decisione di non far ripartire i campionati dilettantistici transalpini. Saranno valide le classifiche che di metà marzo, quando i tornei sono stati sospesi.  In particolare, per evitare malumori inerenti a gare rinviate, le graduatorie terranno conto della media punti rispetto agli incontri disputati. La dolorosa decisione è arrivata dopo l’allungamento delle misure di prevenzione al Coronavirus da parte del Presidente francese Emmanuel Macron.  Vince, quindi, la linea guida di concentrarsi direttamente sulla prossima stagione, tutelando la salute di società e giocatori.

Sospensione calcio dilettanti,  il comunicato della FFF

Il comitato esecutivo della FFF, riunitosi oggi, ha preso la decisione di porre fine a tutte le competizioni di leghe, distretti, dei campionati nazionali. Quindi  risultano chiusi National 3, di National 2, della serie D2 femminile e di calcetto, nonché dei campionati nazionali giovanili (maschili e femminili).Di fronte al carattere eccezionale della situazione, la FFF ha organizzato una larga consulta con gli attori del calcio, delle loro organizzazioni rappresentative, di Leghe e Distretti. Questo per poter trovare una soluzione armonica con delle modalità di arresto delle competizioni eque per tutti. Al termine di questa fase di scambi e di studi, il Comitato Esecutivo della FFF ha dunque preso le seguenti decisioni in merito alle modalità di chiusura delle competizioni di Leghe e Distretti.

La determinazione delle classifiche

– La chiusura delle competizioni in data 13 marzo (data della sospensione delle competizioni), a prescindere del numero di partite giocate. 

– La determinazione delle classifiche secondo il numero di punti ottenuti/ numero delle partite giocate al fine di annullare l’effetto delle partite rinviate.

– La divisione dei club nell’uguaglianza di punti e funzioni dei regolamenti della competizione in questione. Se le regole di concorrenza non sono operative o non consentono la divisione, saranno applicati i criteri stabiliti dalla Federazione.

– La limitazione del numero di retrocessioni a una per girone, coerentemente al regolamento che prevede l’impossibilità di redigere l’ultimo in qualunque circostanza. 

– La determinazione del numero di promosse in base alle norme prevalenti per la competizione in questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Polisportiva Santa Maria: tra volti e nuovi e riconferme: le novità di mercato

"Attaccamento alla maglia, legame con il territorio e voglia di continuare a difendere questi colori: la permanenza dei tre protagonisti è un segnale di continuità e di fiducia nei giovani”

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley

La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp

Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione

Beach Soccer:  Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts

La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Torna alla home