Attualità

Cerimonia funebre a Ceraso: sanzionate nove persone

La cerimonia funebre aveva determinato un piccolo assembramento di persone, scattano le sanzioni

Redazione Infocilento

16 Aprile 2020

Cerimonia funebre a Ceraso, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gennaro Maione, ha annunciato di aver provveduto a comminare sanzioni ai partecipanti, per i quali è previsto anche il provvedimento di isolamento previsto in seguito alla trasgressione delle regole previste dai decreti sull’emergenza Covid.

“La circostanza è stata oggetto di celere e accurata indagine, condotta dal Corpo di Polizia Municipale con la collaborazione del Comando dei Carabinieri di Vallo della Lucania – fanno sapere da palazzo di città – Tale indagine si è espletata tramite l’escussione di persone informate sui fatti”.

I fatti sono accaduti martedì: stando alle segnalazioni alcune persone avrebbero seguito il feretro di una donna morta all’ospedale “San Luca” fino al cimitero. Tra questi il figlio, rientrato dal nord Italia. “La salma – precisano da palazzo di città – ha raggiunto il territorio del Comune alle ore 18:30 circa, quando era in servizio solo un ausiliario (l’unico agente di Polizia Municipale in forza del Comune aveva già terminato il servizio dopo un turno di nove ore). Ciò posto, dalle suddette indagini, è emerso che il carro funebre si muoveva dall’obitorio dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania  e raggiungeva il territorio comunale con un seguito di due/tre automobili. Giunto nel Comune, percorrendo una via secondaria, si portava davanti all’abitazione della povera defunta, dove, per darle l’ultimo saluto, si formava un piccolo assembramento di nove persone. Dopo pochi minuti di preghiera la salma proseguiva, senza corteo a piedi, per il vicino cimitero comunale”.

Non c’è stato dunque un corteo funebre ma “un estemporaneo e fugace assembramento non previsto né prevedibile, in quanto tra le mansioni della Polizia Municipale certamente non rientra la scorta e/o la sorveglianza di un carro funebre che transita per le vie comunali”.

In ogni caso, visto che la normativa Covid-19 vieta ogni tipo di assembramento, si è provveduto ad individuare tutti i trasgressori, nei confronti dei quali sono state adottate le sanzioni pecuniarie e la segnalazione alla competente ASL per l’adozione del provvedimento di isolamento.

“Nello stigmatizzare tale comportamento, l’Amministrazione invita tutta la popolazione del Comune di Ceraso a rispettare rigorosamente la normativa vigente in materia di Covid-19”, fanno sapere attraverso una nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home