Attualità

L’Esercito lascia il Vallo di Diano e si trasferisce nell’Agro

I militari avevano assicurato i controlli nei comuni zona rossa. Ora l'attività prosegue nell'Agro

Ernesto Rocco

15 Aprile 2020

Il Prefetto di Salerno, nel corso della riunione di coordinamento delle Forze di Polizia tenutasi nel pomeriggio di ieri in videoconferenza, ha disposto la rimodulazione del dispositivo di controllo del territorio in atto nella provincia di Salerno al fine di intensificare ulteriormente il contrasto alla diffusione del contagio da virus “Covid-19 Coronavirus”.

In particolare, poiché le misure restrittive adottate dal Presidente della Giunta Regionale della Campania in relazione ai comuni di Sala Consilina, Caggiano, Polla, Atena Lucana e Auletta, vigenti sino al 14 aprile 2020, non sono state confermate, è stato deciso di destinare il contingente dell’Esercito Italiano – già impiegato in queste settimane per la vigilanza della cosiddetta “zona rossa” – ad altre aree della provincia.

Pertanto, nel confronto di ieri – al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia e il Comandante del Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano – è stata condivisa l’esigenza di potenziare i servizi di vigilanza nell’Agro Nocerino-Sarnese, per l’alta densità demografica, che costituisce un continuum territoriale con l’area napoletana, e per il riscontro di numerosi casi positivi nel circondario, in cui sono presenti stabilimenti industriali che registrano flussi di traffico intensi dovuti allo spostamento quotidiano dei lavoratori.

A partire dalla giornata di oggi sarà, dunque, attuato un modulo operativo mediante servizi di vigilanza fissa da parte dei militari dell’Esercito Italiano agli svincoli autostradali dell’A3 Napoli-Salerno, dell’A30 Caserta-Salerno nonché sui principali snodi della viabilità ordinaria nei comuni dell’Agro, per assicurare il rispetto delle disposizioni normative statali e regionali finalizzate alla prevenzione del contagio.

In proposito, al termine dell’incontro, il Prefetto ha voluto esprimere un particolare apprezzamento nei confronti dell’intera cittadinanza della provincia per il senso civico e l’osservanza delle regole dimostrati nei giorni appena trascorsi delle festività pasquali, atteggiamento che contribuisce notevolmente a limitare la diffusione del contagio. (Comunicato stampa della Prefettura di Salerno)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home