Alburni

Coronavirus: 6 nuovi contagi nel Cilento e Diano nelle ultime 24 ore

Emergenza coronavirus: cala il dato Regionale ma sono 4 i nuovi casi sul comprensorio. Ecco la situazione

Redazione Infocilento

15 Aprile 2020

E’ di 6 nuovi contagi e una vittima il bilancio dell’emergenza coronavirus in Cilento e Vallo di Diano nelle ultime 24 ore. Sale ancora il numero di persone positive nel Vallo di Diano mentre Agropoli registra un nuovo caso e piange la sua terza vittima. Si tratta di Mimì Petrizzo, 83 anni, deceduto all’ospedale “San Luca” dove era ricoverato da una settimana. In città si registrano 21 casi totali dall’inizio della pandemia, con 3 guariti e 3 decessi.

Il nuovo contagio registrato oggi è relativo ad una persona di Cava dei Tirreni che si trovava ad Agropoli a casa della fidanzata. Per fortuna i due non hanno avuto ulteriori contatti (leggi qui). Restano 4 i casi a Vallo della Lucania, 2 a Sessa Cilento e Vibonati, 1 a Serramezzana (con una guarigione), Laurino, Casal Velino, Montano Antilia (con una guarigione).

Nel Vallo di Diano i nuovi casi preoccupano solo relativamente: tutte le persone contagiate, infatti, erano già in quarantena: si tratta di 3 pazienti di Sala Consilina, 1 di Padula e 1 di Sanza. Negli Alburni il numero di contagi è fermo a 2, dei coniugi di Sicignano degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home