• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Cilento blindato e strade deserte nel lunedì di Pasquetta

Ad Agropoli due sub beccati in mare nonostante i divieti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Aprile 2020
Condividi

Cilento blindato e un paesaggio surreale. Le immagini di queste festività di Pasqua ci mostrano un territorio completamente diverso da quello che siamo abituati a vedere, soprattutto in questo periodo dell’anno, nelle festività pasquali e con temperature al di sopra dei 20 gradi. Da nord a sud pochissime presenze. I posti di blocco organizzati da Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Carabinieri forestali, Polizia Municipale, Protezione Civile ed altri gruppi di volontari hanno intercettato un numero limitato di auto.

Pochi spostamenti, controlli continui nel giorno di Pasquetta

A mettersi in viaggio erano soprattutto persone dirette a lavoro; nei centri urbani gli spostamenti erano per motivi di necessità. Ovunque i posti di blocco delle forze dell’ordine: alcuni fissi, altri mobili e non sono mancate attività di pattugliamento anche nelle strade secondarie. Diversi anche i controlli nelle seconde case senza riscontrare trasgressori sebbene diversi cittadini abbiano segnalato la presenza di persone non del posto negli appartamenti e in più zone qualcuno non ha rinunciato ad incontrarsi almeno con i familiari per consumare il pranzo in compagnia.

Le trasgressioni

Non è mancato chi ha comunque prova a trasgredire: nella mattina, ad esempio, ad Agropoli due sub sono stati intercettati nei pressi del Lungomare dalla Polizia Municipale e poi sanzionati dalla guardia costiera. Controlli via mare anche da parte degli uomini della capitaneria di porto di Palinuro che hanno impiegato due unità navali e 15 uomini, percorrendo 160 miglia e 100 chilometri per controllare eventuali trasgressioni lungo la costa. Non è mancato chi è stato intercettato a prendere il sole. Anche a Villammare è capitato un episodio simile e in questo caso sono stati gli uomini della polizia locale ad intervenire. Ad Agropoli sei le denunce.

Nessun esodo per il Cilento

Tutto sommato il periodo pasquale è terminato senza particolari disagi. L’esodo non c’è stato e vista la frequenza dei controlli se qualcuno ha raggiunto il Cilento lo ha fatto nei giorni precedenti. Ma in diverse località chi è arrivato andando contro le disposizioni di Decreti e Ordinanze ed è stato fermato è andato incontro a sanzioni.

s
TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.