Approfondimenti

Nuntereggae più

Roberto Scola

10 Aprile 2020

Nei periodi di crisi acuta, si accentua in tutti noi un malessere diffuso, quello di non “reggere” più qualcosa o qualcuno. Come cantava il grande Rino Gaetano in una delle sue più celebri canzoni. Queste persone non si sopportano, non perché ci abbiano fatto qualcosa di persona, personalmente(come dice il buon Catarella nelle avventure di Montalbano),ma perché la loro saccenza è pari solo al loro smisurato ego che come una sempre attuale benedizione profondono su tutti noi .Sono convinti sempre di stare dalla parte della ragione, difendono l’indifendibile ,hanno la smisurata aria dei secchioni senza talento. Forse perché più piccola è la loro mente ,più grande la loro presunzione. E’ il caso del duo Fontana/Gallera, uno Presidente della più grande e prospera Regione Italiana ,la Lombardia, l’altro suo Assessore alla Sanità. Hanno sbagliato su tutto, come gli ha ribadito l’associazione dei medici di base lombarda, in una accorata lettera di sette punti, ma loro si ostinano ad avere ragione. Il loro capo Salvini si affaccia al balcone per tirare sproloqui senza senso. Dici solo cavolate(la parola era ben altra),gli urla un vicino di casa. Non ne posso più di vedere il mio paese maltrattato da personaggi(interni ed esterni) di questa levatura morale ed umana. Anche i politici “ più in alto” chiamiamoli così, non smettono di riproporre vecchi clichè e pericolosi pregiudizi. Il sentimento anti-italiano che pensavamo si fosse ridotto a una caricatura del passato, in realtà non ha mai finito di covare sotto la cenere ed è riemerso odioso e vergognoso. Il quotidiano Die Welt che ha titolato “La mafia aspetta i soldi Ue” è solo la punta di un iceberg cominciata nel 1977 dall’altro quotidiano diffusissimo in Germania Der Spiegel che ci rappresentava con la pistola sul piatto di spaghetti. L’Ue, insomma, è fatta di Stati che non si amano, e in cui anche un matrimonio di convenienza è diventato difficile. Se poi questa convenienza finisce pure, allora non è facile capire dove può andare questa Unione .La colpa però non è solo loro. E’ anche nostra. Per anni abbiamo mandato in Europa gente che non ci rappresentava ,che speculava sui viaggi aerei, e che ci vendeva per quattro soldi agli stranieri. Fantocci che pensavano a quanto sarebbe maturato il loro vitalizio al confronto dei colleghi romani. Chissà oggi la meraviglia dei francofortesi, nel sapere che in Italia pure il popolo ha capito come funziona il MES; meno che Romano Prodi, Giorgio Napolitano, Mario Monti, Enrico Letta, Renzi ….Dimenticavo? Berlusconi e i suoi governi con dentro Salvini e Meloni non ne hanno mai sentito parlare?. Nunvereggae più.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home