Attualità

Agropoli sostiene la ricerca: duemila euro per pubblicare uno studio scientifico

Agropoli sostiene la ricerca finanziando una pubblicazione su una rivista scientifica. Non mancano perplessità sulla scelta del Comune

Ernesto Rocco

10 Aprile 2020

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. In questi giorni molti comuni del Cilento si stanno attivando per sostenere la fondazione Melanoma Onlus, presieduta dal professore Paolo Ascierto, per la ricerca sul coronavirus. L’obbiettivo, in particolare, è quello di “realizzare una ricerca relativa alla presenza nel profilo genetico della popolazione del Cilento del recettore ACE2 al quale si lega il SARS-CoV-2. Ciò al fine di discriminare la sintomatologia dei pazienti e predire il grado di insorgenza dell’infezione da Covid-19 in base all’affinità di legame del virus al sito recettoriale” (leggi qui). A fare da apripista a questa iniziativa il Comune di Cicerale seguito da Corleto Monforte, Omignano, Castellabate, Roccadaspide e tanti altri.

Agropoli sostiene la ricerca con un investimento di duemila euro

Agropoli, invece, ha deciso di sponsorizzare la ricerca ma seguendo un’altra strada. L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di sostenere il Dottore Aldo Giudice cittadino di Agropoli, Biologo Ricercatore dell’Istituto dei Tumori “ Pascale” di Napoli, in servizio presso la Facoltà di
Medicina di Salerno. Con lui ha lavorato il Dottore Giovanni D’Arena, Ematologo, in servizio presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. I due hanno recentemente completato un lavoro scientifico dal titolo: Potential antiviral activity of magnesium salts in sars- cov2 infection (il potenziale antivirale dei sali di magnesio sull’infezione da Sars – Cov2).

La pubblicizzazione su una rivista scientifica

I due autori intendono rendere utile a tutto il mondo tale lavoro, mediante la pubblicazione dello stesso su CELLS MDPI, rivista internazionale di Biologia Cellulare, Biologia Molecolare e Biofisica. L’amministrazione, ritenendo che tale ricerca “possa dare un contributo all’intera umanità ne sponsorizzerà i costi di pubblicazione”.

Agropoli sostiene la ricerca: il contributo alla rivista Cells

Cells è una rivista internazionale ad accesso aperto peer-reviewed di biologia cellulare, biologia molecolare e biofisica. E’ presente mensilmente online grazie MDPI. Gli articoli vengono pubblicati con il pagamento, da parte degli autori di un una tantum; alcuni quali editoriali, correzioni, addendum, ritrattazioni, commenti, ecc. sono pubblicati gratuitamente.

Le polemiche

“La comunità scientifica pubblica gli studi che ritiene validi ed utili ed in maniera gratuita – spiega l’ex vicesindaco e medico Elvira Serra – Le evidenze scientifiche su numeri di pazienti adeguati servono a far diventare una terapia che possa essere fatta da tutti senza arrecare danni. Altro è fare pubblicazioni per il proprio curriculum personale pagando di tasca le pubblicazioni”.

“Il comune di Agropoli ha deliberato la cifra di 2000 euro per pagare la pubblicazione a qualcuno spero non sia per arricchire il proprio curriculum – dice il consigliere comunale Gisella Botticchio – In tempi di pandemia non lo voglio proprio pensare. La gente non ha soldi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home