Attualità

Agropoli: ecco «Generazione Covid 19», la prima serie realizzata durante una pandemia

La prima web serie girata ai tempi di una pandemia. Ecco Generazione Covid. Da oggi disponibile su Youtube

Paola Desiderio

10 Aprile 2020

AGROPOLI. Storie vere di vita ai tempi del Covid 19, di persone obbligate a restare in casa, interpretate da attori che a loro volta devono rimanere a casa. C’è chi sceglie di non uscire, come prevedono le misure per il contenimento del contagio, se non per motivi di stretta necessità, prima che per il rispetto delle regole, per salvaguardare la propria salute e quella dei suoi familiari. Perché il virus fa paura. C’è chi, invece, non ci riesce proprio, sottovaluta il pericolo, o forse lo sfida, ed esce ugualmente. Chi non ha sintomi e con stupore scopre di avere il virus. Chi lo ha contratto e si dispera. Proprio come accade nella realtà.

Generazione Covid: una web serie ai tempi della pandemia

Ognuno con una sua storia, simile a tante altre, ma allo stesso tempo unica. Storie che a partire da oggi, venerdì 10 aprile, verranno raccontate nella web serie «Generazione Covid 19» ideata dal regista e documentarista agropolese Attilio Rossi.

«In questo momento è come se vivessimo tutti in un grande condominio. – osserva il regista – Tanti hanno storie da raccontare e potranno farlo inviandocele. Le storie verranno interpretate da attori con l’ausilio soltanto di smartphone, visto che anche loro devono rispettare le misure previste per contenere il contagio e restare a casa. In questo momento si vive in trincea. Ognuno, chiuso nel proprio mondo prigione, cerca di farsi coraggio e di fronteggiare la crisi passo dopo passo. Ogni spunta sul calendario è una conquista. Un giorno in più senza libertà, senza nicotina, senza un abbraccio, con le tasche più leggere e la testa più pesante, ma in vita».

Generazione Covid: sei puntate su Youtube. Presto una seconda stagione

Sono già pronte le prime sei puntate che sarà possibile vedere sul canale Youtube e tramite altri canali. Una seconda stagione è in lavorazione e si andrà avanti fino a quando ci saranno storie da raccontare. Ogni puntata avrà una durata di 20 minuti. «È la prima web serie realizzata durante una pandemia – prosegue Rossi – Ha un principio ma non si sa fino a quando andrà avanti. Perché poi potremo raccontare le storie sul graduale ritorno alla normalità. Come ciascuno deciderà di comportarsi quando potrà uscire. Per esempio c’è quella di un arrestato ai domiciliari. Quando il provvedimento restrittivo terminerà e anche le misure per il contenimento del contagio saranno alleggerita, lui uscirà?».

Generazione Covid, le adesioni

Sicuramente ci sarà chi ne approfitterà, ma anche chi, per paura di ammalarsi o di contagiare altre persone, deciderà di rimanere ancora a casa. Al progetto di Attilio Rossi stanno aderendo attori di tutta Italia. E tutti a titolo gratuito, mettendo a disposizione una parte del tanto tempo trascorso in casa per documentare un momento storico che sicuramente rappresenterà per molti una linea di confine tra il prima e il dopo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home