Attualità

Agropoli: ecco «Generazione Covid 19», la prima serie realizzata durante una pandemia

La prima web serie girata ai tempi di una pandemia. Ecco Generazione Covid. Da oggi disponibile su Youtube

Paola Desiderio

10 Aprile 2020

AGROPOLI. Storie vere di vita ai tempi del Covid 19, di persone obbligate a restare in casa, interpretate da attori che a loro volta devono rimanere a casa. C’è chi sceglie di non uscire, come prevedono le misure per il contenimento del contagio, se non per motivi di stretta necessità, prima che per il rispetto delle regole, per salvaguardare la propria salute e quella dei suoi familiari. Perché il virus fa paura. C’è chi, invece, non ci riesce proprio, sottovaluta il pericolo, o forse lo sfida, ed esce ugualmente. Chi non ha sintomi e con stupore scopre di avere il virus. Chi lo ha contratto e si dispera. Proprio come accade nella realtà.

Generazione Covid: una web serie ai tempi della pandemia

Ognuno con una sua storia, simile a tante altre, ma allo stesso tempo unica. Storie che a partire da oggi, venerdì 10 aprile, verranno raccontate nella web serie «Generazione Covid 19» ideata dal regista e documentarista agropolese Attilio Rossi.

«In questo momento è come se vivessimo tutti in un grande condominio. – osserva il regista – Tanti hanno storie da raccontare e potranno farlo inviandocele. Le storie verranno interpretate da attori con l’ausilio soltanto di smartphone, visto che anche loro devono rispettare le misure previste per contenere il contagio e restare a casa. In questo momento si vive in trincea. Ognuno, chiuso nel proprio mondo prigione, cerca di farsi coraggio e di fronteggiare la crisi passo dopo passo. Ogni spunta sul calendario è una conquista. Un giorno in più senza libertà, senza nicotina, senza un abbraccio, con le tasche più leggere e la testa più pesante, ma in vita».

Generazione Covid: sei puntate su Youtube. Presto una seconda stagione

Sono già pronte le prime sei puntate che sarà possibile vedere sul canale Youtube e tramite altri canali. Una seconda stagione è in lavorazione e si andrà avanti fino a quando ci saranno storie da raccontare. Ogni puntata avrà una durata di 20 minuti. «È la prima web serie realizzata durante una pandemia – prosegue Rossi – Ha un principio ma non si sa fino a quando andrà avanti. Perché poi potremo raccontare le storie sul graduale ritorno alla normalità. Come ciascuno deciderà di comportarsi quando potrà uscire. Per esempio c’è quella di un arrestato ai domiciliari. Quando il provvedimento restrittivo terminerà e anche le misure per il contenimento del contagio saranno alleggerita, lui uscirà?».

Generazione Covid, le adesioni

Sicuramente ci sarà chi ne approfitterà, ma anche chi, per paura di ammalarsi o di contagiare altre persone, deciderà di rimanere ancora a casa. Al progetto di Attilio Rossi stanno aderendo attori di tutta Italia. E tutti a titolo gratuito, mettendo a disposizione una parte del tanto tempo trascorso in casa per documentare un momento storico che sicuramente rappresenterà per molti una linea di confine tra il prima e il dopo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home