Attualità

Pisciotta: da Italia Nostra nuove polemiche sul Puc

Perplessità di Italia Nostra su recenti provvedimenti dell'amministrazione comunale

Redazione Infocilento

9 Aprile 2020

“Mentre tutte le pubbliche amministrazioni d’Italia e forse del mondo sono impegnate a diramare comunicati ed avvisi per la lotta al Coronavirus, mentre il Governo ha diramato Ordinanze e Decreti Legge con le quali peraltro sono sospese le scadenze di procedure amministrative, mentre tutti i cittadini (del mondo) sono distolti da epocali eventi che sconvolgono l’umanità, l’Amministrazione di Pisciotta da luogo, nel più totale silenzio e riserbo, all’approvazione di importanti procedure del PUC che al contrario, dovevano godere della massima diffusione e partecipazione possibile”. A lanciare le accuse è Teresa Rotella, presidente Italia Nostra sezione Cilento Lucano.

L’esponente dell’associazione ricostruisce i fatti: “Il 6 marzo viene approvata la Delibera di Giunta n. 25 (ma non appare la pubblicazione all’Albo Pretorio della pagina web del Comune) con la quale si ri-adottano le Tavole del PUC alla luce del vincolo paesaggistico ministeriale approvato il 17-10-2019 (ma i contenuti erano già noti da febbraio 2019). Il successivo 23 marzo lo stesso Comune rilascia, in zona Lacco, un’area tra le più naturali e suggestive della costa, un permesso a costruire in sanatoria all’interno di un complesso abusivo sul mare, oggetto finanche di recenti interrogazioni parlamentari”.

Da qui la domanda: “avrà il permesso rispettato un rinnovato parere paesaggistico alla luce del recente vincolo ambientale?”

“Eppure importanti norme di salvaguardia paesaggistica sono state emanate col vincolo (DM 17-10-2019 integrativo del vincolo paesaggistico del D.M 8-11-1968), intervenute in extremis proprio per bloccare alcune iniziative ardite ed eccessivamente edificatorie inserite nel costituendo PUC: la salvaguardia del paesaggio e degli ulivi pisciottani che Italia Nostra ha sostenuto in prima linea – conclude la presidente Teresa Rotella – E adesso con la Delibera 25 l’Amministrazione di Pisciotta avrà correttamente recepito le prescrizioni ambientali del Ministero? Non doveva essere chiesta una corretta partecipazione della cittadinanza alla pianificazione ed al governo del territorio?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home