Attualità

Pisciotta: da Italia Nostra nuove polemiche sul Puc

Perplessità di Italia Nostra su recenti provvedimenti dell'amministrazione comunale

Redazione Infocilento

9 Aprile 2020

“Mentre tutte le pubbliche amministrazioni d’Italia e forse del mondo sono impegnate a diramare comunicati ed avvisi per la lotta al Coronavirus, mentre il Governo ha diramato Ordinanze e Decreti Legge con le quali peraltro sono sospese le scadenze di procedure amministrative, mentre tutti i cittadini (del mondo) sono distolti da epocali eventi che sconvolgono l’umanità, l’Amministrazione di Pisciotta da luogo, nel più totale silenzio e riserbo, all’approvazione di importanti procedure del PUC che al contrario, dovevano godere della massima diffusione e partecipazione possibile”. A lanciare le accuse è Teresa Rotella, presidente Italia Nostra sezione Cilento Lucano.

L’esponente dell’associazione ricostruisce i fatti: “Il 6 marzo viene approvata la Delibera di Giunta n. 25 (ma non appare la pubblicazione all’Albo Pretorio della pagina web del Comune) con la quale si ri-adottano le Tavole del PUC alla luce del vincolo paesaggistico ministeriale approvato il 17-10-2019 (ma i contenuti erano già noti da febbraio 2019). Il successivo 23 marzo lo stesso Comune rilascia, in zona Lacco, un’area tra le più naturali e suggestive della costa, un permesso a costruire in sanatoria all’interno di un complesso abusivo sul mare, oggetto finanche di recenti interrogazioni parlamentari”.

Da qui la domanda: “avrà il permesso rispettato un rinnovato parere paesaggistico alla luce del recente vincolo ambientale?”

“Eppure importanti norme di salvaguardia paesaggistica sono state emanate col vincolo (DM 17-10-2019 integrativo del vincolo paesaggistico del D.M 8-11-1968), intervenute in extremis proprio per bloccare alcune iniziative ardite ed eccessivamente edificatorie inserite nel costituendo PUC: la salvaguardia del paesaggio e degli ulivi pisciottani che Italia Nostra ha sostenuto in prima linea – conclude la presidente Teresa Rotella – E adesso con la Delibera 25 l’Amministrazione di Pisciotta avrà correttamente recepito le prescrizioni ambientali del Ministero? Non doveva essere chiesta una corretta partecipazione della cittadinanza alla pianificazione ed al governo del territorio?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home