Attualità

Emergenza Covid-19: l’Unione Comune Alto Cilento trasferisce on line le gare d’appalto

Procedure continuano on line, nessuna interruzione

Comunicato Stampa

9 Aprile 2020

Torchiara

“Grazie ad ASMEL non abbiamo dovuto sospendere le procedure di gara che invece proseguono regolarmente, ma online”, così il geometra Sergio Lauriana, responsabile Ufficio Gare dell’Unione dei Comuni Alto Cilento. L’emergenza sanitaria attualmente in corso in Italia, infatti, rischiava di veder paralizzato l’intero settore degli appalti pubblici, problema risolto grazie allo strumento del seggio telematico che ASMEL, l’associazione di Comuni con oltre 3mila enti locali soci in tutta la Penisola, ha messo gratuitamente a disposizione di tutte le stazioni appaltanti, anche non associate.

“Una modalità di lavoro ottimale, semplice e immediata – continua Lauriana – che in questo periodo di emergenza in atto abbiamo già utilizzato per tre procedure di gara, l’ultima volta per comunicare alle imprese i punteggi tecnici e aprire le offerte economiche. Le procedure di gara online ci hanno consentito di collegarci con tutti, anche con le imprese, senza alcun problema. Credo proprio che continueremo ad utilizzare tale strumento anche finita la fase di emergenza, i tempi si riducono notevolmente rispetto alle procedure dal vivo e si riducono anche i costi, soprattutto per chi prima era costretto a venire da lontano, come operatori e commissari”.

Una modalità che ASMEL porta avanti già da un anno, ben prima dunque dell’emergenza coronavirus, ma che oggi si rivela in tutta la sua utilità e proprio per questo sono molti i Comuni che ne stanno facendo richiesta.

La seduta virtuale è conforme all’art. 77, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016, secondo cui la Commissione può lavorare a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Un progetto avanguardistico che ha consentito alla Centrale di Committenza Asmecomm di essere premiata dall’EIPA (Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione) e dalla Commissione Europea con il “Best Practice Certificate”, come migliore soluzione sul fronte della innovazione e digitalizzazione della PA.

In questa fase d’emergenza, per affiancare e supportare gli enti locali, la rete ASMEL si è attivata non solo con lo strumento del seggio telematico, ma anche fornendo gratuitamente a tutti gli enti locali del Paese una piattaforma per i video-collegamenti utili per convocare a distanza giunte, consigli comunali e riunioni istituzionali; guide operative per completare le procedure di attivazione dello smart-working e anche un ampio archivio di ordinanze sindacali in fac-simile per velocizzare il lavoro degli amministratori locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home