Cilento

Coronavirus: nel Cilento e Vallo di Diano due nuovi casi

Due nuovi contagi nella giornata di ieri: un uomo di Montesano sulla Marcellana e un infermiere sposato a Montecorice e in isolamento a Novi Velia

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

E’ di due nuovi casi di contagio da coronavirus il bilancio nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano. I tamponi positivi di ieri sono relativi a persone di Montesano sulla Marcellana e Montecorice (in quest’ultimo caso di attende conferma). Nel caso del comune valdianese, la persona risultata infetta sta bene. Il sindaco Giuseppe Rinaldi ha chiarito che è già in isolamento domiciliare da più di tre settimane e non ha avuto altri contatti. Nel Vallo di Diano, però, preoccupa la situazione dei degenti di una casa di riposo di Padula. Una persona ricollegata alla struttura è risultata positiva ai test e il rischio è che ora il contagio possa essersi diffuso anche all’interno della residenza per anziani. Tutti gli ospiti e il personale sono in quarantena ed oggi saranno eseguiti i tamponi.

Attualmente nel comprensorio, la situazione è la seguente: 60 contagi a Sala Consilina (con 10 decessi e 1 guarigione), 16 a Caggiano (1 decesso e un guarito), 12 a Polla (1 decesso e 1 guarito), 7 a Sassano (1 guarito), 7 ad Auletta (2 guariti), 5 a Sant’Arsenio e Padula, 4 a Teggiano (2 decessi), 3 ad Atena Lucana, 3 a Montesano sulla Marcellana (1 decesso), 1 a Buonabitacolo. Attualmente, senza considerare decessi e guarigioni, ci sono 112 persone affette da coronavirus.

Nel comprensorio del Cilento, invece, la persona in isolamento è un infermiere originario di Novi Velia e sposato a Montecorice. L’uomo, però, lavora a Napoli ed è qui che potrebbe aver contratto il virus in seguito ai contatti con un medico risultato anche lui positivo. Proprio per questo è in autoisolamento e attende l’esito del tampone: del primo, effettuato ad inizio aprile, ancora non si conosce il risultato; il secondo, ovvero il test veloce, ha dato esito negativo. Si attende comunque la conferma dell’esame. Per fortuna non ha avuto relazioni sul territorio. L’infermiere cilentano si è messo in isolamento a Novi Velia dove si trovava in quarantena già da fine marzo, ovvero dopo aver avuto contatti con un collega positivo.

Ad oggi si segnalano 20 contagi ad Agropoli (con 3 guarigioni e 2 decessi), 3 a Vallo della Lucania, 2 a Casal Velino, Sessa Cilento e Vibonati, 1 a Capaccio Paestum, Laurino, San Mauro La Bruca, Novi Velia/Montecorice e Montano Antilia (in questo caso la paziente è guarita). Ad oggi i contagiati sono 27.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home