Cilento

Castellabate: vaccini per i bimbi all’ospedale di Agropoli, timori tra i genitori

Consigliere Maurano chiede di poter utilizzare il Saut di Santa Maria di Castellabate per i bimbi del Comune

Redazione Infocilento

8 Aprile 2020

“In questi giorni alcuni genitori mi stanno segnalando un ulteriore disagio legato all’effettuazione dei classici vaccini per i bambini. Infatti dovendo rispettare un calendario vaccinale specifico e predeterminato non è possibile sospendere o rimandare le procedure. Sarebbe un rischio per la salute presente e futura degli stessi bambini”. A porre attenzione alla questione il consigliere comunale di Castellabate Luigi Maurano.

Ad oggi queste vaccinazioni vengono eseguite presso il Presidio Ospedaliero di Agropoli (ex Ospedale e futuro Covid Hospital), in base ad un elenco predisposto dalla struttura.

“I genitori di tutto il comprensorio, muniti di mascherine e guanti, dovrebbero portare i propri figli ad un orario prestabilito, così da evitare possibili assembramenti – dice Maurano – Ma la preoccupazione è tanta ed è giustificata. C’è la paura di esporre al rischio i propri bambini, in quanto il Presidio Ospedaliero di Agropoli serve una vasta area e quindi accoglie ogni giorno cittadini provenienti dai vari Comuni del Cilento”.

Nel caso dei cittadini di Castellabate, prima della chiusura dell’Ospedale di Agropoli (2013) questo tipo di vaccinazioni venivano fatte al PSAUT di Santa Maria. Di qui la richiesta del consigliere al Direttore del Distretto Sanitario 70 Vallo della Lucania – Agropoli e al Sindaco di Castellabate di garantire ai residenti di quest’ultimo comune la somministrazione dei classici vaccini per i bambini presso il locale Psaut. “Almeno in questi mesi di emergenza sanitaria. Così facendo eviteremmo spostamenti verso Agropoli per i genitori del Comune di Castellabate e ridurremmo ancor di più i rischi di assembramento e contatto. Anche perché, data la situazione, è più logico far spostare un’unità del personale sanitario anziché tanti genitori con i propri bimbi”, conclude Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home