Attualità

Dallo Spallanzani appello a De Luca per la riapertura dell’ospedale di Sant’Arsenio

"Potrebbe rivelarsi estremamente utile per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria CoViD"

Redazione Infocilento

3 Aprile 2020

Una lettera al Governatore della Regione Campania, per sollecitare la riapertura dell’ospedale di Sant’Arsenio. La firma è illustre, quella del valdiaense Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’ospedale Spallanzani di Roma.

«Il Vallo di Diano può contare sul solo Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla – si legge nella lettera – è necessario un urgente potenziamento dei posti letto, ma soprattutto la creazione di strutture specificamente destinate ai pazienti infetti. Colgo l’occasione per sottoporre alla Sua attenzione la struttura del Presidio Ospedaliero “S.S. Annunziata”di Sant’Arsenio che, adeguatamente potenziata, distante soli 7 km da quello di Polla di cui sopra, potrebbe rivelarsi estremamente utile per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria CoViD-19 per i cittadini del Vallo di Diano e delle zone limitrofe».

«Sfortunatamente ancora troppi falsi profeti sproloquiano dando un falso senso di sicurezza per la rapida fine dell’epidemia, senza dire che è necessario non mollare e prepararsi ad una convivenza con il virus anche una volta che è finita la fase di massima espansione», conclude Ippolito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home