Attualità

Coronavirus, Camerota e Palinuro insieme per blindare maggiormente il territorio

Intensificati i controlli in vista dei prossimi weekend

Comunicato Stampa

3 Aprile 2020

Si è appena conclusa una riunione tra le task force dei comuni di Camerota e Centola-Palinuro guidate dai sindaci Mario Salvatore Scarpitta e Carmelo Stanziola per concordare un’azione condivisa di presidio del territorio e un rafforzamento ulteriore dei controlli per il contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19. All’incontro era presente il comandante della stazione dei carabinieri di Marina di Camerota, il maresciallo Francesco Carelli, il comandante dei carabinieri della stazione di Centola-Palinuro, il maresciallo Giuseppe Sanzone, i gruppi di protezione civile, gli agenti della polizia locale e gli amministratori delle rispettive squadre di governo.

La decisione di intensificare i controlli si è resa necessaria in vista dei fine settimana prossimi che, se non fossero capitati in tempi di emergenza sanitaria, avrebbero fatto registrare il consuento boom di presenze per entrambe le località costiere di Marina di Camerota e Palinuro.

«Invito fin da ora tutte le persone che vorrebbero mettersi in viaggio per raggiungere i nostri luoghi a non farlo. Sarebbe una perdita di tempo e verreste rispediti indietro inutilmente. Ne volevo approfittare per ribadire che l’asticella dell’attenzione resta alta e siamo ancora in piena emergenza sanitaria. Abbassare la guardia ora, vorrebbe dire trovarsi in guai seri. Continuiamo tutti a rispettare le regole» ha detto il primo cittadino di Camerota Mario Salvatore Scarpitta.

«Le misure adottate non consentiranno nessun arrivo ingiustificato sul nostro territorio. La sinergia istituzionale con il Comune di Camerota, con le forze dell’ordine e le associazioni di protezione civile rappresenta il massimo impegno a difesa delle nostre comunità. Continueremo con questa linea fino a cessata emergenza» ha aggiunto il sindaco di Centola Carmelo Stanziola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home