Attualità

Vallo: può riaprire il negozio di sigarette elettroniche

L'attività era stata chiusa nei giorni scorsi ma secondo il Governo poteva restare aperta

Arturo Calabrese

2 Aprile 2020

VALLO DELLA LUCANIA. «Finalmente posso riaprire!». Sono dirette e colme di felicità le parole di Vincenzo La Torraca, commerciante di sigarette elettroniche di Vallo della Lucania, che ieri mattina è stato convocato dal comando dei vigili urbani dai quali ha ricevuto il permesso di riaprire la propria attività. Nei giorni scorsi il ragazzo aveva denunciato una situazione che aveva del paradossale (leggi qui). La sua rivendita di sigarette elettroniche e relativo materiale per ricariche, come ad esempio il liquido che viene poi vaporizzato, rientrava in quelle esentate dai divieti governativi, ma i caschi bianchi del centro cilentano si sono ostinati a non concedere il nulla osta.

Il permesso, dopo giorni di silenzio, è finalmente arrivato e ieri Vincenzo La Torraca ha potuto tirar su la saracinesca del suo locale. «La mia non era una battaglia per aprire la mia attività e soltanto finalizzata ad un tornaconto – dice – ma ne facevo una questione di salute per tutti. I miei clienti, non potendo rifornirsi, secondo le direttive de Governo erano autorizzati a spostarsi in altro comune per acquistare le ricariche. Un qualcosa che però portava a eventuali rischi di contagio oltre che a un pericoloso ritorno al fumo di sigarette, normalmente acquistabili presso i tabacchini».

La rivendita ha riaperto i battenti nel pomeriggio di ieri, seguendo orari ridotti e altri provvedimenti e restrizioni ad hoc. «Siamo in un momento particolare e ognuno deve fare la propria parte – aggiunge il giovane – la mia attività rappresenta un servizio al cittadino e come tale offriremo ai clienti guanti e gel igienizzante. I consigli relativi ad altri negozio valgono anche per il mio – spiega e conclude – fare scorta di materiali e ricariche, in modo da limitare al minimo le uscite e gli spostamenti». Il comando dei vigili vallesi è tornato sui suoi passi e ha ritenuto valide le direttive del Monopolio di Stato che permette l’apertura di determinata attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home