Cilento

Il Consigliere Comunale di Vibonati Borrelli dona termoscanner alle forze dell’ordine

Termoscanner per le forze dell'ordine: consentiranno di misurare la febbre a distanza

Comunicato Stampa

2 Aprile 2020

“In un momento, così strano, in cui è davvero difficile trovare anche dei semplici dispositivi di protezione individuale ho ritenuto opportuno e doveroso donare 6 termoscanner a tutte le forze dell’ordine che operano nel Golfo di Policastro”. Così il Consigliere comunale di Vibonati, Manuel Borrelli

“Nella giornata di ieri – dichiara Borrelli – l’azienda  per cui lavoro mi ha donato questi strumenti per la misurazione della febbre a distanza e ho ritenuto giusto donarli alle forze dell’ordine che lavorano da oltre un mese e senza sosta sul  territorio per tutelare la pubblica incolumità e per monitorare gli accessi.” 

Nei giorni scorsi – continua Borrelli – ho donato circa 150 mascherine ai cittadini di Vibonati e agli oss del reparto di ortopedia del nosocomio di Sapri e ai dipendenti delle pulizie. Da domani i Carabinieri di Sapri, di Vibonati, la Gdf, la polizia stradale di Sapri e i Vigili Urbani di Vibonati potranno utilizzare questo utile strumento di prevenzione”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home