Attualità

Arrivano i primi tre ventilatori polmonari per l’ospedale di Sapri

Sono stati acquistati grazie ad una raccolta fondi

Comunicato Stampa

1 Aprile 2020

SAPRI. Sono stati consegnati questa mattina i primi tre ventilatori polmonari portatili acquistati grazie alla raccolta fondi organizzata da Gruppo Eventi, Terre del Bussento e Cicas Sapri, con la preziosa collaborazione della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania e dei Comuni del Distretto Sanitario 71.

Il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Sapri Rocco Calabrese ha ricevuto i ventilatori polmonari dal Sindaco di Sapri Antonio Gentile in rappresentanza del Distretto Sanitario 71. Presenti anche i Sindaci di Centola Carmelo Stanziola, di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, di Torraca Domenico Bianco, di Alfano Elena Gerardo e l’assessore Gianfranco Lettieri per il comune di Tortorella.

“E’ una prima consegna e siamo molto contenti di come sta procedendo la raccolta -. Grazie a tutti i partners dell’iniziativa e grazie ai tanti cittadini che hanno contribuito con le donazioni. Abbiamo la necessità di continuare a reperire materiale per il nostro ospedale anche se in questo momento storico non è semplicissimo come noto, ma appena ci è possibile non perdiamo tempo” dice il Sindaco di Sapri Antonio Gentile in qualità di presidente del Distretto Sanitario 71.

Presente anche Matteo Martino, coordinatore della raccolta. “Questo è solo un primo passo, presto arriverà un ventilatore per la terapia intensiva e tantissimi dispositivi di protezione. La raccolta va avanti”.

Sono state tante le persone che hanno aderito alla raccolta fondi: cittadini comuni, parrocchie ed associazioni. Le donazioni sono pervenute, oltre che dal comprensorio, dai numerosi concittadini che sono attualmente lontani dalle nostre terre. Si registrano, infatti, numerose donazioni pervenute da ogni parte d’Italia, oltre che dall’estero. Importante il contributo della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania che ha disposto un finanziamento pari a 10.000 €+ iva. Prezioso, infine, anche il contributo dei comuni del Distretto Sanitario 71, che si sono impegnati donando 1.000 € cadauno.

Un ringraziamento ad Alberto Morgia di “Sc Protection” per aver agevolato il reperimento delle attrezzature lavorando di concerto con il consorzio Gruppo Eventi e il suo presidente Vincenzo Russolillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home