Attualità

Emergenza coronavirus: comuni del Cilento distribuiscono mascherine

Mascherine per la popolazione, al via la consegna sul territorio

Antonio Pagano

31 Marzo 2020

Si incrementa ulteriormente il numero di comuni che hanno deciso di distribuire alla popolazione delle mascherine protettive. Introvabili nelle attività commerciali, le amministrazioni comunali si sono adoperate per acquistarle e consegnarle ai cittadini. Questa mattina la consegna ad Ogliastro Cilento. La distribuzione gratuita, porta a porta, è avvenuta grazie alla popolazione civile. Il Comune ha acquistato duemila mascherine.

Nel Comune di Orria, invece, a partire da mercoledì 1 aprile, sarà attivato un servizio porta a porta per la distribuzione. Oltre alle mascherine chirurgiche saranno consegnati anche pacchi alimentari. In questa prima fase, il numero di mascherine assegnate a nucleo familiare sarà indicativamente pari a 1 o 2, in modo da dare la possibilità ad almeno un paio di componenti per famiglie di uscire di casa per i motivi strettamente necessari previsti dalla normativa vigente. Nelle prossime settimane, appena saranno disponibili nuove forniture, si cercherà di dotare tutta la popolazione del dispositivo di protezione individuale.

A Magliano Vetere sono circa 600 le mascherine per l’intera popolazione acquistate dall’Ente. Il Comune di Bellosguardo, invece, ha raggiunto un accordo con il Comune di Pollica per l’acquisto di 1000 mascherine da distribuire alla popolazione locale.

Anche il Comune di Roccadaspide ha deliberato l’acquisto dei dispositivi individuali di protezione che saranno distribuiti ai nuclei familiari presenti sul territorio. La decisione di acquistare le mascherine è stata presa a seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica, con il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi di contagio sul territorio nazionale.

A Stio Cilento, infine, sono state acquistate 600 mascherine e distribuite a tutta la popolazione; inoltre su iniziativa dell’assessore Trotta e del Sindaco Barbato, e con la collaborazione della dott.ssa D’Ambrosio, è stato deciso di acquistare il materiale necessario per altri 500 dispositivi di protezione individuale realizzati poi dalle sarte del paese( Maria Ricciardi, Assunta Mandarano , Renata Marotta, Angelica Rocco, Silvana Carlone , Angela Caroccia, Marina Santangelo, Giovanna Imbriaco, Teresa Trotta, Angela Bonfrisco). Le mascherine verranno distribuite dalla protezione civile di Stio al Comando Stazione Carabinieri di Stio, al Comando Stazione Carabinieri Forestali di Stio, agli esercenti del paese ed agli operatori ecologici, la restante parte sarà distribuita alla popolazione.

A queste amministrazioni se ne aggiungono altre che nei giorni scorsi hanno già provveduto alla consegna di dispositivi di protezione. Altre lo faranno nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home