Attualità

Coronavirus, nel Cilento una gara di solidarietà per aiutare le famiglie in difficoltà

Ecco le iniziative a Novi Velia, Ascea, Piaggine, Scario, Capitello, Palinuro e Camerota

Antonio Pagano

29 Marzo 2020

Banco Alimentare

Sono numerose le iniziative che provengono da tutto territorio cilentano per aiutare chi maggiormente avverte gli effetti dell’attuale crisi.

Sostegno alle famiglie per l’emergenza coronavirus: Novi Velia

Il Comune di Novi Velia ha comunicato che può essere fatta richiesta per il servizio Banco Alimentare; il servizio è gratuito ed è rivolto alle famiglie che causa del Covid-19 hanno perso il loro sostentamento economico e pertanto necessitano di beni di prima necessità. Recentemente anche il Comune di Pollica e Castellabate avevano annunciato una raccolta di prodotti alimentari.

Il pranzo a casa tua: l’iniziava di Camerota

Pasti a domicilio per le famiglie in difficoltà economica. E’ l’iniziativa promossa dal Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, che ha coinvolto in pochissimo tempo – grazie al grandissimo impegno delle parrocchie – imprenditori, aziende, cittadini e volontari. In questo periodo di emergenza sanitaria, molte persone non possono lavorare, tante altre, invece, non hanno una rete familiare di supporto e spesso si trovano in solitudine. Per questo si è deciso di attivare il servizio di consegna gratuita di pasti a domicilio. La macchina della solidarietà è stata messa in piedi dagli amministratori con il supporto dell’ufficio Politiche sociali.

L’iniziativa delle associazioni di Ascea

Ad Ascea varie associazioni locali, tra cui lo Juventus Official Club Ascea, l’associazione Elea Outdoor, l’associazione Progresso, l’associazione Insieme per Velia, con la collaborazione del parroco Don Peppino Greco, hanno deciso di unire le loro forze per avviare un progetto di raccolta alimentare a sostegno dei concittadini che in questo particolare momento sono in difficoltà. I volontari della Protezione Civile o delle Parrocchie raccoglieranno la spesa per donarla e distribuirla a chi ne faccia richiesta e comunque a tutti i più bisognosi.

Per i bambini di Piaggine una donazione di panetti di argilla

A Piaggine, un artista di Capaccio, Nicola Craba, amico della comunità locale, si è offerto di donare dei panetti di argilla ai bambini del paese (asilo e scuola elementare) per aiutarli a superare questo difficile momento. “E’ un atto di grande sensibilità e generosità per il quale esprimiamo riconoscenza al Maestro Craba, soprattutto per aver pensato di donare un bene, come la semplice argilla, diventato prezioso e raro in questo frangente. Gli interessati sono pregati di contattarmi in privato o sotto questo post. La distribuzione, con le dovute misure di prevenzione, verrà effettuata domani dalla Protezione Civile, orario e luogo da definire” sottolinea il Sindaco Guglielmo Vairo.

Iniziative anche a Capitello, Scario e Palinuro

Iniziative anche nel Basso Cilento e Golfo di Policastro. A Scario sono stati alcuni cittadini a dare disponibilità a recapitare prodotti alimentari alle famiglie che vivono momenti di difficoltà. A Capitello di Ispani davanti il Market è stato posizionato un carrello alimentare per quelle famiglie che in questo periodo di crisi hanno grosse difficoltà nella gestione del quotidiano. Ognuno può lasciare prodotti di prima necessità.

La Eso Es Palinuro, poi, mette in campo diverse iniziative solidali, come la spesa di beni di prima necessità per famiglie bisognose, la consegna di mascherine gratuite, ed infine una raccolta fondi.



Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home