Approfondimenti

Traghetti: aumentano le prenotazioni per la Corsica

Redazione Infocilento

27 Marzo 2020

Ogni anno sono sempre di più le persone che scelgono la Corsica come meta delle proprie vacanze estive, con la voglia di scoprire piccoli angoli di paradiso tra i più belli del Mediterraneo.

Ed è per questo che stanno costantemente aumentando le prenotazioni per l’isola. Per quello che riguarda i trasporti preferiti dai vacanzieri, l’incremento maggiore si intercetta in merito ai traghetti. Il successo di questi spostamenti si sta decretando grazie alle numerose tratte dalle tariffe convenienti messe a disposizione dalle migliori compagnie di navigazione.

Attualmente, inoltre, è possibile prenotare traghetti per la Corsica direttamente online, su portali come Traghetti.it, che permettono agli utenti di individuare tutte le proposte compatibili con le proprie necessità con pochi click.

Cosa vedere in Corsica

Visto il territorio così eterogeneo, la Corsica può riservare ai suoi visitatori tantissime imperdibili attrazioni. Tanto che potrebbe risultare molto difficile scegliere i luoghi da visitare la prima volta che si sbarca sull’Isola.

Ad ogni modo, una delle attrazioni che sembra riscuotere il maggiore successo è rappresentata dalla Bocche di Bonifacio, delle falesie di calcare bianco che scendono a picco sul mare, regalando una vista mozzafiato. Senza pretese di assolutezza, potrebbe essere questa la meta ideale con cui iniziare il proprio personale percorso di esplorazione dell’isola.

Se invece della parte meridionale della Corsica si preferisce puntare la propria bussola direttamente su quella settentrionale, forse l’appeal maggiore potrebbe essere rappresentato da Capo Corso, che per la sua particolare forma viene ribattezzato spesso come “il dito”. Capo Corso è probabilmente il luogo più incantevole della Corsica per chi cerca panorami evocativi, uno spirito selvaggio, una macchia mediterranea incontrastata e strade strette da percorrere per trovare angoli di paradiso terrestre.

Durante l’alta stagione, una delle località più affollate – ma imperdibili – è invece la bellissima Baia di Palombaggia. La sabbia bianca di questa zona, unitamente alla possibilità di immergersi nell’acqua trasparente e verde, incorniciata dalle tradizionali rocce di colore rosso, contribuisce a rendere questa baia un luogo incantevole, difficilmente comparabile con altri posti presenti sull’isola.

A proposito di esperienze uniche, riscuote sempre grande successo una visita all’altopiano di Cauria, dove sono presenti dolmen e menhir di epoche antiche, a testimoniare la presenza umana in Corsica in tempi particolarmente remoti. Il più importante dolmen è quello di Funtunaccia, risalente al 4.000 a.C. e di 15 tonnellate di peso. Imperdibile è poi la cittadina medievale di Sartène, un angolo molto caratteristico di questa isola.

Concludiamo poi questo tour virtuale con le guglie di Bavella, poste a 50 chilometri a nord ovest di Porto Vecchio. Si tratta di uno dei massicci più noti e fotografati della Corsica, grazie a una particolarità quasi unica: la presenza di pinnacoli di granito che hanno sfumature dal rosa al rosso, che si prestano molto bene per una bella cartolina.

Traghetti per la Corsica: come arrivare

Arrivare in Corsica tramite traghetto è molto facile, considerato che l’isola ha ben sette porti che la collegano con l’Italia e con la Francia. Si va dalla capitale, Ajaccio, all’altrettanto celebre Bastia, passando per Porto Vecchio e Calvi, per arrivare a Propriano, Ile de Rousse e Bonifacio.

Dall’Italia, i traghetti per la Corsica partono invece dalla Liguria, per quello che riguarda il nord – nello specifico, da Savona e Genova; dalla Toscana, per quello che interessa il centro – più, precisamente, da Portoferraio, Piombino e Livorno; dalla Sardegna, per quanto riguarda il sud – con partenze da Porto Torres, Santa Teresa di Gallura e Golfo Aranci.

Sono disponibili tratte dall’Italia alla Corsica durante tutto il corso dell’anno, tranne che per quello che riguarda i porti di Bonifacio e Calvi, che sono attivi soltanto durante la stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home